95° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba 2025
Events in this collection
La Fiera del Tartufo bianco d’Alba inizia nel 1929 come “Fiera mostra campionaria a premi dei rinomati Tartufi delle Langhe”, inserita nei festeggiamenti della Festa Vendemmiale.
Nel 1932 la fiera è già in pieno sviluppo e l’anno successivo acquisisce ufficialmente il marchio “Fiera del Tartufo“, legandosi sempre più ai prodotti tipici dell’Albese e, in particolar modo, ai vini.
Nel 1963 la fiera ottiene l’appellativo di Nazionale e nel 2007 diventa “Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba“.
Ecco tutti gli eventi legati al programma della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
07 Nov 08 Nov
-
08 Nov 09 NovMercato Mondiale del Tartufo Bianco d’Alba
Il cuore storico della manifestazione dedicata al Tuber magnatum Pico
★
-
08 NovAlba Sotterranea
Un tour guidato da un archeologo professionista per un itinerario con tre tappe del percorso archeologico cittadino
-
08 Nov 09 NovAnalisi sensoriale del tartufo
Esperienze immersive guidate dai giudici di Analisi Sensoriale in cui scoprire le caratteristiche organolettiche del Tuber magnatum Pico
-
08 NovWine Tasting Experience: i cru del Barolo
Degustazione guidata attraverso le menzioni geografiche del Barolo, scandito dalla degustazione di tre diverse etichette di Barolo da vigna unica
-
08 Nov 09 NovVillaggio dei creatori di eccellenza
Un Villaggio con una rappresentanza delle imprese del settore alimentare di Confartigianato Cuneo
-
09 NovAlba Sotterranea
Un tour guidato da un archeologo professionista per un itinerario con tre tappe del percorso archeologico cittadino
-
09 NovVisita guidata e pranzo della tradizione al castello di Roddi
Un suggestivo pranzo con piatti della tradizione piemontese presso la pertinenza del maniero
-
09 NovWine Tasting Experience: i cru del Barolo
Degustazione guidata attraverso le menzioni geografiche del Barolo, scandito dalla degustazione di tre diverse etichette di Barolo da vigna unica
-
12 NovAnalisi sensoriale del tartufo e visita al MUDET
Esperienze immersive guidate dai giudici di Analisi Sensoriale in cui scoprire le caratteristiche organolettiche del Tuber magnatum Pico