Vinovo — Castello

Notte bianca di Vinovo

Un bistrot di autentica cucina piemontese e quattro produttori di vino locali. Grandi protagonisti: gli gnocchi fatti a mano e il Calosso DOC

from Thursday

10 July 2025

at 19:00

to Thursday

10 July 2025

at 23:00

castello di vinovo - eventi

Tornano anche quest’anno le notti bianche a Vinovo.

Il nuovo Bistrot del Castello della Rovere propone una formula che vede la collaborazione con quattro produttori di vino locali, ogni volta diversi, per una serata di degustazione.

Grandi protagonisti: gli gnocchi fatti a mano e il Calosso DOC

L’evento

L’appuntamento avrà una formula che vedrà il Bistrot in collaborazione con quattro produttori di vino locali, ogni volta diversi, per una serata di degustazione.

Ogni produttore proporrà diversi assaggi, ma il vino protagonista delle serate sarà il Calosso DOC, prodotto con il vitigno base Gamba Rossa, conosciuto localmente come “Gamba di Pernice”, perché la colorazione rossa intensa del peduncolo della vite ricorda una piccola zampa di pernice rossa.

Promossa e realizzata dal Comune di Vinovo, Assessorato al Commercio e Ascom Associazione Commercianti, l’iniziativa promuove la collaborazione tra locali, attività commerciali, associazioni, artisti e cittadini, per un evento unico che ha sempre un grande richiamo per l’estate ed è un’occasione per conoscere le attività locali, per assaporare apericena e menu proposti dai ristoratori, passeggiare per le suggestive vie di Vinovo e visitare i tanti edifici storici.

Il nuovo Bistrot del Castello della Rovere

Il Bistrot del Castello della Rovere ha di recente aperto con una nuovissima proposta di cucina, vini del territorio e materie prime d’eccellenza che arrivano dai produttori locali.

Il Castello della Rovere è un po’ nascosto, raccolto in una corte antica che lascia fuori occhi indiscreti, proprio come accadeva un tempo, e proprio come una volta sono le ricette di autentica cucina piemontese, con pasta fatta a mano e piatti della tradizione monferrina.

Ci sono tutti i grandi classici: il vitello tonnato, la battuta di carne cruda (con un’interessante emulsione di miso, miele e senape), le acciughe con il bagnetto verde (lasciato un po’ grezzo, in modo che i sapori si sentano meglio), l’insalata russa, una stupenda Robiola di Roccaverano (una chicca per gli amanti dei formaggi).

E poi i primi: plin, tajarin, gnocchi di patate al Castelmagno.

A guidarlo è Sebastiano Sirica, che per vent’anni è stato a capo della Crota d’ Calos, enoteca comunale di Calosso e ristorante dell’astigiano dove la convivialità, la cucina e il territorio l’hanno sempre fatta da padrone.

Oggi, dopo tanto tempo, Sebastiano si è spostato a Torino, e ha portato tutto il suo carico di piemontesità all’interno del Castello della Rovere.

Qui – in uno spazio che è disponibile anche per eventi, dai matrimoni ai compleanni, con bellissime sale da cerimonia – Sebastiano ha costruito un’enoteca curatissima, con tutti i vini dell’Astigiano e in particolare quelli prodotti a Calosso. Li sa consigliare, ma soprattutto li sa raccontare, da oste di provincia quale è nel profondo dell’animo.

Le bottiglie si possono portare via, per un regalo o per accompagnare una cena a casa, ma soprattutto si possono bere al tavolo, assaggiando la proposta gastronomica del castello, improntata al cento per cento sulla tradizione locale.

Si mangia nelle belle e raccolte sale interne o – approfittando della bella stagione – nel dehors esterno, con il castello davanti a sé; per un pranzo di grande eleganza che forse nessuno si aspetterebbe di trovare da queste parti.

Ci sono anche i piatti del giorno, come il brasato al Nebbiolo o l’hamburger di vitello.

Il Bistrot del Castello della Rovere di Vinovo, così come gli spazi del castello, è gestito da POP UP, realtà giovane e dinamica, attiva da lungo tempo sul territorio piemontese nell’organizzazione di eventi privati in luoghi dall’effetto “wow”.

La filosofia POP UP è la filosofia dello stupore, progettata per uscire dagli schemi dei normali format e sfruttare la propria creatività, supportati da location particolari e dall’eccellenza di uno staff di cucina e di sala consolidato, che si adatta ai vari spazi attrezzati in base alle esigenze del cliente.

L’offerta di POP UP si distingue per quanto riguarda il catering e le location, di grande qualità a prezzi competitivi, per un risultato dall’effetto sorprendente.

 

Organized by

Comune di Vinovo

Begins

10 July 2025

at 19:00

Ends

10 July 2025

at 23:00

Indirizzo: Via del Castello, 2, 10048 Vinovo, TO, Italia

Castello

Via del Castello, 2, 10048 Vinovo, TO, Italia
Directions ↝



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 18 May 18 Aug

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Outdoor & Sport

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 May 14 Sep

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Exhibitions

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Jun 20 Jul

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Special Offers

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 05 Jul 31 Aug

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: inaugurazione di Fairy Ring

    Cortemilia Culture & Cinema


  • 05 Jul 13 Jul

    Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico

    Serravalle Langhe Culture & Cinema

    emma scarafiotti - eventi

  • 07 Jul 30 Sep

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 07 Jul 12 Jul

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 08 Jul 13 Jul

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 08 Jul 13 Jul

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Exhibitions

    Fausto-Melotti - eventi

  • 08 Jul 13 Jul

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions