Monforte d’Alba — Piazza Umberto I

Mercatino di Artigiani e Creativi

L'evento mensile che celebra l'artigianato locale e l'antiquariato, dove è possibile trovare prodotti artigianali, tra cui ceramiche, gioielli fatti a mano, tessuti, opere d'arte e molto altro

from Sunday

12 October 2025

at 10:00

to Sunday

12 October 2025

at 18:00

mercatino monforte - eventi

Il Mercatino di Artigiani e Creativi di Monforte d’Alba è un evento che celebra l’artigianato locale e la creatività, offrendo ai visitatori l’opportunità di scoprire e acquistare prodotti unici realizzati da artigiani e creativi della zona.

Durante l’evento, la piazza si trasforma in un vivace mercato all’aperto, dove è possibile trovare una vasta gamma di prodotti artigianali, tra cui ceramiche, gioielli fatti a mano, tessuti, opere d’arte e molto altro.

Il mercatino si svolge mensilmente in Piazza Umberto I, dalle 10:00 alle 18:00.

Partecipare a questo mercatino offre l’opportunità di immergersi nella tradizione locale e di scoprire l’abilità degli artigiani della regione.

Monforte d’Alba da scoprire

Monforte d’Alba, è una perla delle Langhe, una zona che è stata riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO.

Il comune è celebre per la qualità dei suoi vini, la bellezza dei suoi paesaggi mozzafiato, caratterizzati da vigneti che si estendono sulle colline circostanti che ne fanno una meta turistica molto apprezzata.

Monforte d’Alba è anche un importante centro artistico culturale si ricorda il Museo civico P.D. Martina, l’Auditorium Horszowski, l’Oratorio Sant’Agostino, la Chiesa Madonna della Neve.

Il paese è anche molto attivo nel mantenere vive le proprie tradizioni e la sua storia legata all’Eresia Catara.

Monforte d’Alba ospita eventi ormai noti ben oltre i confini italiani come Monfortinjazz.

Le delizie del territorio

Tra un oggetto d’antiquariato e l’altro, potete fermarvi in uno dei ristorantini locali per rifarvi le papille gustative.

La gastronomia di Monforte d’Alba riflette infatti le tradizioni delle Langhe, con piatti ricchi di ingredienti freschi e locali.

Il tartufo bianco d’Alba è protagonista, utilizzato in risotti, paste e carne, mentre la fonduta con tartufo rappresenta una delle specialità più apprezzate.

I salumi, come il lardo di Colonnata e il prosciutto crudo, arricchiscono la cucina locale, così come il brasato al Barolo, un piatto iconico della zona.

I vini locali, tra cui il Barolo e il Barbera, accompagnano perfettamente ogni pasto, esaltando i sapori tipici.

I dolci tradizionali, come i baci di dama e le torte di nocciole, chiudono l’esperienza gastronomica.

Monforte d’Alba celebra la cultura e l’artigianato locale con il mercatino di artigiani e creativi.

Le delizie del territorio

La gastronomia di Monforte d’Alba riflette infatti le tradizioni delle Langhe con piatti ricchi di ingredienti freschi e locali.

Comune di Monforte d’Alba

Monforte d’Alba (Monfòrt in piemontese) è un comune italiano di 1 880 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.

Fa parte degli 11 comuni di produzione del Barolo.

Il nome deriva dalle mura del castello che ne cingevano la sommità (Mons Fortis) e l’abitato medievale.

Il comune è caratterizzato da una posizione panoramica, con affacci sulle valli circostanti e sui vigneti, che lo rendono una meta ideale per gli amanti della natura, della cultura e della buona cucina.

Monforte d’Alba è un borgo ricco di storia e tradizioni, con un centro storico che conserva architetture medievali e pittoresche piazze.

Il patrimonio artistico include il Museo civico P.D. Martina, l’Auditorium Horszowski, l’Oratorio Sant’Agostino, la Chiesa Madonna della Neve. Inoltre, la musica è un elemento importante nella vita culturale del paese, con eventi come il Monfortinjazz Festival.

Il comune è anche molto attivo nell’organizzazione di eventi, come mercatini e feste, che celebrano l’artigianato, l’arte e la cultura locale.

Organized by

Comune di Monforte d’Alba

Begins

12 October 2025

at 10:00

Ends

12 October 2025

at 18:00

How to participate

Ingresso libero

Indirizzo: Piazza Umberto I, Monforte d'Alba CN, Italia

Piazza Umberto I

Piazza Umberto I, Monforte d'Alba CN, Italia
Directions ↝

Comune di Monforte d’Alba

Monforte d'Alba (Monfòrt in piemontese) è un comune italiano di 1 880 abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte. Fa parte degli 11 comuni di produzione del Barolo. Il nome deriva dalle mura del castello che ne cingevano la sommità (Mons Fortis) e l'abitato medievale. Il comune è caratterizzato da una posizione panoramica, con affacci sulle valli circostanti e sui vigneti, che lo rendono una meta ideale per gli amanti della natura, della cultura e della buona cucina. Monforte d'Alba è un borgo ricco di storia e tradizioni, con un centro storico che conserva architetture medievali e pittoresche piazze. Il patrimonio artistico include chiese, come la Chiesa di San Giorgio, e una serie di edifici storici che testimoniano la sua lunga storia. Inoltre, la musica è un elemento importante nella vita culturale del paese, con eventi come il Monfortinjazz Festival. Il comune è anche molto attivo nell'organizzazione di eventi, come mercatini e feste, che celebrano l'artigianato, l'arte e la cultura locale.



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 20 Sep 12 Oct

    La mostra d'arte dedicata all'80° anniversario della Liberazione

    Canelli Exhibitions

    Canelli

  • 01 Oct 06 Oct

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Exhibitions

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 01 Oct 06 Oct

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Exhibitions

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 02 Oct 07 Oct

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Exhibitions

    Turzeniecka - eventi

  • 03 Oct 05 Oct

    Fiera nazionale del verde e dell'agricoltura: tre giorni per immergersi nella natura, nei sapori autentici e nelle innovazioni sostenibili

    Casale Monferrato Fairs & Festivals

    monferrato green farm

  • 06 Oct 12 Oct

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Exhibitions

    massimo ricci mostra - eventi

  • 06 Oct 10 Oct

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Exhibitions

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 06 Oct 11 Oct

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Culture & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 06 Oct 11 Oct

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Exhibitions

    langhe paesaggio - eventi

  • 06 Oct

    Uno spettacolo che trasforma la danza irlandese in un’esperienza totale, capace di coinvolgere il pubblico con ritmo, bellezza e passione senza tempo

    Torino Culture & Cinema

    The National Dance Company of Ireland - eventi