Alba — Piazza Risorgimento e via Cavour
Langhe e Roero in piazza
Una via dei sapori per valorizzare i grandi prodotti di qualità del territorio albese e della provincia cuneese
from Saturday
01 November 2025
at 16:00
to Sunday
02 November 2025
at 19:30

I prodotti tipici del territorio protagonisti nel centro storico di Alba.
Sarà un lungo week-end che vivacizzerà il centro storico della città.
Piazza Risorgimento e via Cavour, per cinque giorni consecutivi, ospiteranno prodotti esclusivi o particolarmente legati alla tipicità del territorio di Langhe e Roero, assieme ad altre eccellenze enogastronomiche della provincia Granda.
Con l’affaccio sul Municipio, il Duomo e le Torri della città si snoderà un percorso tra banchi d’assaggio, ciascuno dei quali presenterà e racconterà un unico prodotto:
- i formaggi (dalle Tome di Langa al Bra ed anche il Raschera ed il Castelmagno)
- i prodotti della terra, dal Porro di Cervere ai funghi, al Cappone di Morozzo
- alcune delle specialità dolciarie più conosciute: dalle praline al torrone, ai Baci di Cherasco fino alla ricercata Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
- i salumi
- la pasta fresca con i Tajarin ed i Ravioli del Plin.
Il centro storico sarà così pervaso dai profumi delle varie specialità.
Una via dei sapori per valorizzare i grandi prodotti di qualità del territorio albese e della provincia cuneese.
A fianco dell’eccellenza gastronomica non mancherà il vino: saranno presenti direttamente alcune aziende vinicole oltre ad una grande enoteca, dove saranno presentate in degustazione circa 100 etichette di Langhe e Roero, in rappresentanza della migliore produzione vinicola del territorio.
Organized by
Associazione Go Wine

Begins
01 November 2025
Ends
02 November 2025
How to participate
Ingresso libero.
Orari
Sabato 16:00 → 19:30
Domenica 10:00 → 19:30
Indirizzo: Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OctE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
20 Sep 12 Oct -
06 Oct 12 OctSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
06 Oct 10 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
06 Oct 11 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
06 Oct 11 Oct -
07 Oct 12 OctEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Oct 12 OctUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
07 Oct 12 OctMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
08 Oct 11 OctVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
08 Oct 13 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee