Torino — Cubo OFF TOPIC
Rotten Hamlet
Ofelia, Polonio, la regina e il re Claudio sono, grazie alle meravigliose maschere originali, personaggi deformati, consunti e trasformati dall’immaginazione dello stesso Amleto
from Tuesday
28 May 2024
at 21:00
to Sunday
02 June 2024
at 22:05
Teatro delle Temperie – Valsamoggia (BO) | Teatro Strappato – Francia, Spagna
Prosa, Figura
65 minuti
Target Maggiori di 14
di e con
Cecilia Scrittore, Vene Vieitez, Andrea Lupo
maschere originali di
Teatro Strappato
musiche originali di
Guido Sodo
assistente alla regia
Michela Lo Preiato
foto di scena
Roberto Cerè
produzione
Teatro delle Temperie, Teatro Strappato
Con il sostegno della Regione Emilia – Romagna
Tratto da Amleto di William Shakespeare.
Rotten Hamlet
Un Amleto cinquantenne estrae da una ventiquattrore la corona d’oro che fu di suo padre e solleva un impolverato telo bianco svelando l’antico trono di Elsinore.
Ofelia, Polonio, la regina e il re Claudio sono, grazie alle meravigliose maschere originali, personaggi deformati, consunti e trasformati dall’immaginazione dello stesso Amleto che, sopravvissuto alle note vicende shakespeariane, ripercorre le fasi salienti della propria storia.
Torino Fringe Festival
Dal 17 maggio al 2 giugno 2024, XII Edizione “Arcadia crossover”.
Il Torino Fringe è un Festival multidisciplinare di arti performative che coinvolge tutto il territorio piemontese rendendolo una vetrina e un punto di riferimento a livello nazionale ed internazionale per il Teatro Off.
17 giorni di Festival, 154 repliche, 14 eventi speciali, 38 compagnie, 16 spazi performativi non convenzionali dal 17 maggio al 2 giugno 2024.
Nato nel 2013 sulla scia dei grandi festival off europei, negli anni ha coinvolto oltre 300 compagnie nazionali e internazionali per un totale di 2.000 repliche in 70 spazi di Torino al chiuso e 35 all’aperto per un totale di oltre 100.000 spettatori.
È il più importante festival mondiale di arti e di spettacolo dal vivo. Un evento presente in ogni capitale culturale. Oggi esistono più di 200 Fringe Festival in tutto il mondo,
per un totale di oltre 100.000 spettatori.
Organized by
Torino Fringe Festival
Begins
28 May 2024
Ends
02 June 2024
How to participate
12,00 € Biglietto intero
10,00 € Ridotto
40,00 € Carnet 5 spettacoli
27,00 € Carnet 3 spettacoli
Contacts
Indirizzo: Cubo Teatro, Via Giorgio Pallavicino, Torino, TO, Italia
-
09 JanAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 May 31 DecMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Oct 08 DecWineries Open Their Doors for the Truffle Fair
An unforgettable experience to discover the secrets of wine directly from the producers, including tastings and untold stories, in an authentic atmosphere of conviviality
★
-
11 Oct 08 DecDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
22 Oct 27 OctVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
22 Oct 27 OctIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
23 Oct 28 OctINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
27 Oct 31 OctPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Oct 31 OctMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
27 Oct 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 OctMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
28 Oct 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese