Alba — Piazza Risorgimento

Festival della bandiera

Una sfida ricca di colore, tecniche e movimento con la partecipazione di tre gruppi di sbandieratori

from Sunday

27 October 2024

at 11:00

to Sunday

27 October 2024

at 12:30

La competizione che vede che vede il Gruppo Sbandieratori e Musici della Città di Alba confrontarsi con alcune delle migliori squadre di sbandieratori italiane.

La gara, che si svolge nella centrale Piazza Risorgimento, è preceduta da una sfilata per le vie del centro storico di Alba.

Il Festival della Bandiera Battista Destefanis – Memorial Fabrizio Pescarmona è uno spettacolo organizzato in occasione della Fiera del Tartufo Bianco di Alba.

Come si svolge

I tre gruppi dell'edizione 2015

I tre gruppi dell’edizione 2015

Si tratta di una vera e propria competizione regolata e diretta da una giuria federale autorizzata dalla FISB. La Federezione Italiana Sbandieratori prevede la partecipazione di tre gruppi differenti.

La sfida, ricca di colore, tecniche e movimento, è suddivisa in diverse tipologie di esibizioni: singole, coreografiche-sincroniche e a coppie.

Gli sbandieratori del Gruppo Città di Alba si presentano come una macchia bianca e rossa; capace di far vibrare nell’aria le bandiere con una tale maestria da lasciare a bocca aperta gli spettatori.

Uno spettacolo suggestivo, a tratti commovente, che, a ritmo di trombe e tamburi, appassiona la folla alla magica arte della bandiera.

Il festival celebra le origini del Gruppo Sbandieratori Città di Alba ed è dedicato alla memoria di Battista Destefanis, primo Presidente del gruppo, e di Fabrizio Pescarmona.

La storia del Gruppo Sbandieratori Città di Alba

festival-bandiere-sbandieratori-alba-ottobre2015-32

Il Gruppo Sbandieratori Città di Alba

L’idea che anche ad Alba ci fosse un gruppo di sbandieratori risale al 1969; quando si notò che al Palio degli Asini mancava “un qualcosa” per completare l’evento.

Fu Gigetto Giacosa il primo a capire che l’elemento mancante nella sfilata del palio era la presenza degli sbandieratori. Ben presto si mise in contatto con i maestri di Asti per imparare l’Arte della Bandiera e trasmetterla ai giovani albesi.

Lo stesso anno nacque il gruppo. L’obiettivo era di riportare in vita gli antichi giochi della bandiera; che si tenevano nelle cerimonie più prestigiose tra il XII-XVIII secolo.

Il Palio del 1970 rappresentò la prima esibizione ufficiale del gruppo.

Fu un grande successo.

Pochi anni più tardi, nel 1974, la compagnia divenne ufficialmente il Gruppo Sbandieratori Città di Alba.

Il primo Presidente fu Battista Destefanis.

Da allora il Gruppo è cresciuto portando le sue spettacolari esibizioni in giro per il mondo.

Oggi, insieme ai nove borghi della città, costituisce la Giostra delle Cento Torri e rappresenta una delle principali attrattive della Fiera del Tartufo Bianco.

Crediti foto: Severino Marcato – Gazzetta d’Alba

Organized by

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

Begins

27 October 2024

at 11:00

Ends

27 October 2024

at 12:30

How to participate

Ingresso libero.

Indirizzo: Piazza Risorgimento, Alba, CN, Italia

Piazza Risorgimento

Piazza Risorgimento, Alba, CN, Italia
Directions ↝

Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

L'Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba è una associazione costituita nel 2003, con lo scopo di organizzare e promuovere la Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba. E' un'organizzazione senza fini di lucro che ha tra i soci fondatori il Comune di Alba, l'Associazione Commercianti Albesi e la Giostra delle Cento Torri. Attualmente l'Ente Fiera si occupa della gestione della Fiera Internazionale del Tartufo bianco d'Alba (ottobre, novembre) e la Fiera Nazionale Vinum (aprile, maggio).  



  • 01 Mar 26 Oct

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Outdoor & Sport

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 May 31 Dec

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Outdoor & Sport

    ricerca in città escape room

  • 18 May 18 Aug

    Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe

    Castagnito Outdoor & Sport

    a tavolo con la regina nocciola - eventi

  • 24 May 14 Sep

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Exhibitions

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 20 Jun 20 Jul

    4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino

    Langhe Special Offers

    Castiglione Tinella - Panorama

  • 01 Jul 06 Jul

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Exhibitions


  • 01 Jul 06 Jul

    Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi

    Torino Exhibitions

    Fausto-Melotti - eventi

  • 01 Jul 06 Jul

    Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì

    Mondovì Exhibitions


  • 01 Jul 06 Jul

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Exhibitions

    Era Gallizio - eventi

  • 01 Jul 06 Jul

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Exhibitions

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 01 Jul

    Una serata imperdibile per riflettere sul significato del rischio, della sfida e della connessione profonda con la natura

    Rittana Culture & Cinema


  • 02 Jul 04 Jul

    L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni

    Alba Exhibitions

    Valerio Berruti - eventi