Caraglio — Nel centro del paese

Carnevale e Rogo del Dusu

Rogo del cicio: un grande pupazzo che impersona l'antico signorotto locale che imponeva alle ragazze il Jus primae noctis

from Sunday

04 February 2018

at 15:00

to Sunday

04 February 2018

at 18:00

Rogo dusu - eventi

Il Carnevale è alle porte. Questo 2018 sarà, a Caraglio, l’anno del Carnevale sostenibile.

Infatti, non saranno presenti i grandi carri allegorici che avevano caratterizzato l’appuntamento di questi ultimi anni, ripetuti nella triade Busca-Caraglio-Dronero.

Un carnevale “slow”, forse più vicino al folclore tipico di queste terre.

Tuttavia a Caraglio, c’è altro. È  il momento di un gesto particolare, non comune, che affonda le radici in un tempo ancestrale e che lega la tradizione con la leggenda.

È  il rogo del cicio:  un grande  pupazzo che impersona il “Dusu”, antico signorotto locale, despota che imponeva alle giovani ragazze del contado caragliese, il “Jus primae noctis”, ovvero il diritto della prima notte il giorno delle nozze.

Ma una giovane sposa caragliese si ribellò a tale imposizione uccidendo, in una notte buia e tetra, il tiranno.

Si chiamava Cecilia e il suo gesto provocò la scintilla della rivolta capeggiata dal suo fidanzato: Roldano.

Le colline si infiammarono e la notte si infuocò.

Era il segnale atteso e anche le comunità vicine si unirono alla lotta.

Da quel gesto di rabbia e disperazione nacque la speranza di una nuova vita, come dall’inverno alla primavera.

Da quel gesto d’onore sorse una nuova libera città: Cuneo.

Si tratta di un rito ancestrale, liberatorio e di augurio, che affonda le radici in un passato lontano e fumoso.

Quest’anno il gesto liberatorio e propiziatorio avverrà domenica 4 febbraio 2017, nella centrale piazza Cavour.

Non esserci è un peccato.

Organized by

Circolo Filatelico Numismatico Nicese

Begins

04 February 2018

at 15:00

Ends

04 February 2018

at 18:00

How to participate

Ingresso libero.

Indirizzo: Caraglio, CN, Italia

Circolo Filatelico Numismatico Nicese

Il Circolo Filatelico Numismatico Nicese è nato con lo scopo di riunire gli amatori ed i cultori della filatelia e della numismatica e non ha scopo di lucro.
La passione per i francobolli e le monete antiche si è poi ampliata a tutto quello che rappresenta le tradizioni locali che nel mercatino dell’antiquariato hanno trovato la loro massima espressione.



  • 26 Dec 16 Mar

    La dimora di Charme che offre la possibilità di visitare il territorio, soggiornando nelle sue camere dotate di comfort ed eleganza

    Vicoforte Special Offers


  • 29 Jan 16 Feb

    Un'esperienza unica e romantica, pensata per due persone, immersi nel cuore delle colline del Monferrato riconosciute Patrimonio UNESCO

    Canelli Outdoor & Sport

    tour ebike monferrato - eventi

  • 03 Feb 07 Feb

    Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio

    Asti Exhibitions


  • 03 Feb 03 Mar

    Incontri di meditazione per avvicinarsi e conoscere meglio questa pratica millenaria che può, se praticata con costanza e impegno, cambiare la nostra vita in meglio

    Guarene Courses


  • 04 Feb 09 Feb

    Una mostra che esplora il rapporto tra uomo e natura, evidenziando temi come l’impatto ambientale, i diritti sulla terra e la bellezza delle foreste antiche a rischio

    Torino Exhibitions


  • 04 Feb 09 Feb

    Mostra dedicata all'unica donna fondatrice del movimento impressionista, con opere provenienti da prestigiose collezioni che evidenziano il suo stile unico e la fragilità dell'esistenza attraverso luci e atmosfere vibranti

    Torino Exhibitions


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra a Cuneo celebra le vedute urbane di Canaletto, Van Wittel e Bellotto, unendo arte e memoria del Grand Tour

    Cuneo Exhibitions


  • 04 Feb 09 Feb

    La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba

    Alba Exhibitions


  • 04 Feb 05 Feb

    La nuova produzione de "L'elisir d'amore" di Donizetti, diretta da Menghini, sarà una fiaba magica con René Barbera e Federica Guida nei ruoli principali

    Torino Music & Nightlife


  • 05 Feb 10 Feb

    Un'esposizione che offre un approfondimento straordinario sulla protezione del patrimonio artistico durante la Seconda Guerra Mondiale

    Agliè Exhibitions


  • 05 Feb 09 Feb

    La mostra esplora il tema dell’impronta nella natura attraverso oltre cento opere dell’artista torinese, dall’Arte Povera agli ultimi lavori

    Alba Exhibitions


  • 05 Feb 10 Feb

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Exhibitions