Villa d'Amelia Ristorante Gastronomico
Orario di apertura
Chiusura
Vacanze
Ricavato dall’attenta ristrutturazione dell’ottocentesca Cascina Bonelli, il Relais Villa d’Amelia si presenta come un antico podere che racchiude al suo interno un elegante Ristorante Gastronomico.
Nel restauro si sono mantenute le fattezze originali, contribuendo così a creare un’atmosfera d’altri tempi: è tuttora presente al suo interno la chiesa privata della famiglia.
Il Relais è un luogo speciale, scelto per un soggiorno di relax e per festeggiare con stile, ma è anche prenotabile nella sua totalità, in occasione di ricevimenti, feste private o riunioni aziendali.
Una brocca d’acqua come simbolo di ospitalità
Il nome della cascina è dedicato a Madama Amelia Bonelli, personaggio dotato di grande personalità e ospitalità: pare che all’entrata non mancasse mai una grande brocca d’acqua a disposizione del ristoro di tutti coloro che vi accedevano.
Quest’usanza è giunta fino ai giorni nostri: oggi come allora, l’acqua di Amelia è sempre a disposizione degli ospiti all’ingresso della struttura e serve a perpetuare il rito, simbolo della sacralità dell’ospite.

L’elegante e caldo design degli interni e la cura dei giardini creano l’accogliente atmosfera di una casa privata
Durante la stagione invernale, l’accesso coperto alla piscina riscaldata concede l’emozione di un suggestivo bagno rigenerante all’aria aperta
Un luogo d’incanto dove celebrare un ritrovo familiare,, un anniversario di matrimonio, una festa di laurea o una festa per la nascita
Il Ristorante
Nelle belle giornate è possibile accomodarsi all’esterno godendo di una spettacolare vista sulle colline
Il ristorante chiamato a custodire e rappresentare la proposta gastronomica del Relais è il DaMà, il cui nome è dedicato a Madama Amelia Bonelli.
In cucina Dennis Cesco, classe 1993, braccio destro di Damiano Nigro, che dopo 15 anni passa il testimone al suo allievo, pur rimanendone il maestro Chef.
La sala, calda e accogliente, è illuminata da ampie vetrate con vista sui rigogliosi giardini e sulle colline circostanti.
La proposta gastronomica
Ingredienti del territorio e prodotti genuini protagonisti dell’Alta Langa da cercare tra pastori, agricoltori e piccoli allevatori locali: su questi due pilastri si basa la cucina dello Chef, cui si affianca l’attenzione per la pasta trafilata con farine locali accuratamente scelte.
Un connubio tra tradizione e innovazione dove accanto alla cucina italiana, si ritrovano alcuni aspetti condivisi con la cuisine francese: salse e fondi di cottura che esaltano e insaporiscono, valorizzando al meglio i sapori delle materie prime.
La prima colazione
Nel 2022 Villa d’Amelia ha rivoluzionato il proprio concetto di colazione, ispirandosi alle più moderne tendenze internazionali che è ora completamente à la carte.
Il menu di diverse portate, dolci e salate è la base di partenza per una giornata all’insegna del relax, del cibo genuino e di qualità, per una proposta di livello, ancora più rilassante e completa.
Tra i prodotti selezionati, i migliori salumi e formaggi locali abbinati a diverse varietà di miele e marmellate di piccoli produttori locali.
Nelle belle giornate è possibile accomodarsi all’esterno, sul terrazzo a degustare un buon caffè caldo, godendo di una spettacolare vista sulle colline.
Specialità
Menu degustazione
Vino al bicchiere
Menu speciali
- Vegetariano: Si
- Vegano: Su richiesta
- Celiaco: Su richiesta
N° di coperti

Un connubio di tradizione e innovazione ed una sapiente scelta di materie prime
Protagonisti sono i piatti tipici piemontesi del giovane Chef Dennis Cesco
I prodotti di Langa sono i protagonisti della cucina del Damà
Le Camere
Nata dalla ristrutturazione di una casa ottocentesca offre 37 camere e suite
Il Relais racchiude 37 camere, 3 suite e 2 junior suite, arredate in stile raffinato e contemporaneo con eleganti finiture.
Ognuna di esse, dotata di bagno in marmo travertino, offre ogni comfort.
Le due Suite Deluxe con vista sulle Alpi e la Suite San Luigi, ricavata nell’antica cappella gentilizia sono le sistemazioni più prestigiose.
Il relax e la privacy sono garantiti nei sette ettari di parco con vista panoramica o nell’elegante bar e salottino con travi a vista, arredato con tappeti orientali e pianoforte a coda.
L’area wellness
Il piano interrato ospita l’area benessere, costituita da sauna finlandese, bagno turco, percorsi aromatici e docce emozionali, mini-piscina con idromassaggio, sala relax, zona fitness e piscina esterna riscaldata utilizzabile anche durante la stagione fredda.
Per completare il percorso benessere, è possibile farsi coccolare con un massaggio viso – corpo, singolo o di coppia.
La copertura è stata creata in legno con recupero di travi a tavolati di perlinatura antichi.
Un radicale intervento sulle murature portanti del fabbricato ha permesso il recupero degli orizzontamenti voltati e delle strutture lignee di particolare pregio storico.
Check-In
Check-Out
N° di camere
N° di suite
Camera doppia
Letto aggiuntivo

Colori caldi e rilassanti, arredamento in stile contemporaneo che bilancia elementi classici
Uno spazio rilassante, accogliente e curato in cui riprendersi dall’attività quotidiana
La Suite San Luigi è ricavata nell’antica cappella gentilizia
La cucina di Dennis Cesco
Un viaggio in Alta Langa, con il suo carattere deciso e i suoi colori forti, attraverso la cucina del giovane Chef Dennis Cesco
Dennis Cesco è nato a Pieve di Cadore inizia da giovanissimo a lavorare in cucina con lo Chef stellato Alberto Zago all’Hotel La Torre Padola (BL).
Poco più che diciottenne, Dennis entra nella cucina di Villa d’Amelia, lavorando con Damiano Nigro.
Si sposta in seguito in Francia perfezionandosi con i maestri Alain Solivérès a Le Taillevent, Due Stelle Michelin, approfondendo le tecniche di preparazione di salse e fondi e Yannick Alléno al Pavillon Ledoyen, Tre Stelle Michelin, dove si è occupato della gestione di contorni e salse dei secondi di pesce.
L’ultima esperienza in Francia, prima di tornare alla base di Villa d’Amelia, è con Christoph Pelé a Le Clarence Paris, Due Stelle Michelin.
Scoprire il territorio tra arte, enogastronomia e paesaggi

Lo Chef del Damà al Relais Villa d’Amelia è Dennis Cesco, classe 1993, braccio destro di Damiano Nigro che, dopo 15 anni, lascia spazio al suo allievo
Un luogo dove si trovano formaggi, nocciole, natura, castelli, borghi autentici come quelli di una volta, ideale per escursioni a piedi, bicicletta o cavallo
Prezzi & Servizi
Un'esperienza gastronomica unica nel suo genere
Tipologie di menu
- Menu degustazione
- Menu alla carta
Si richiede ai gentili ospiti di comunicare eventuali allergie o intolleranze alimentari.
Servizi
Pagamenti accettati
Villa d’Amelia
Località Manera, 1, 12050 Benevello
Scopri ↝

Il mercato del mercoledì a Santo Stefano Belbo
Via XX Settembre, Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Scopri ↝
Villa d'Amelia
Ristorante Gastronomico
Residenza di Charme a Benevello
Villa d'Amelia
Ristorante Gastronomico
Residenza di Charme a Benevello
