Alessandro Rivetto
Orario di apertura
Chiusura
Vacanze
Azienda Agricola Alessandro Rivetto è un business completo e intelligente.
Due uomini, due amici, due professionisti di settori diversi e con diversi interessi, accomunati dall’amore per il vino.
Al vertice Alessandro Rivetto, con tra le mani un’azienda ereditata dalla famiglia e imparata ad amare grazie al nonno Ercole, che gli ha trasmesso la filosofia del lavorare la vigna sorridendo.
A supervisionare le scelte in cantina è Alessandro Bonelli, amico d’infanzia ed enologo di professione, che dal 2012 ha fatto squadra con Rivetto per unire le forze e dare vita a vini speciali.
I Vini
La produzione dell’azienda Rivetto è contraddistinta da due tipologie di bottiglia.
L’Albeisa, con etichetta moderna, segna il ritorno alla tradizione del territorio, e la Bordolese, con cui Alessandro ha iniziato il suo percorso individuale, che mantiene la tradizione della famiglia Rivetto.
I vini firmati Alessandro Rivetto sono frutto d’eccellenza delle terre di Langa e fiore all’occhiello della cantina.
Il Barolo è senza dubbio il “principe” dell’azienda, cresciuto tra La Morra e Serralunga, ma la produzione è varia ed ogni vitigno viene lasciato esprimersi il più possibile.
Arneis, Dolcetto, Nebbiolo, Barbera, Barbaresco, Moscato e Nascetta competono per l’apprezzamento degli ospiti, ognuno fiero e caratteristico.
Vini prodotti
Estensione vigne
N° di Bottiglie
Posizione delle vigne
Metodo Agricolo
Prodotti in vendita nel nostro negozio

Il re dei vini di Langa ti aspetta in cantina per una degustazione davvero unica.
Esperienze
Un momento di condivisione per conoscere i vini di Langa.
La degustazione guidata, che può accogliere fino a 16 persone per volta, si tiene nella cantina di invecchiamento di La Morra.
Tipologie di degustazione
DEGUSTAZIONE CLASSICA (1.30H CIRCA) → 35,00 €
Un viaggio alla scoperta degli “everyday wines” partendo dalla mineralità dei bianchi per arrivare alla complessità dei rossi. In assaggio Langhe Arneis DOC, Barbera d’Alba DOC e Langhe Nebbiolo DOC.
I BIANCHI CLASSICI (1.30H CIRCA) → 35,00 €
Tre vini, tre identità: Arneis, Nascetta e Moscato svelano l’anima bianca del Piemonte attraverso profumi, eleganza e mineralità. In assaggio Langhe Arneis DOC, Langhe Nascetta DOC e Moscato d’Asti DOCG.
SFUMATURE DEL NEBBIOLO (1.30H CIRCA) → 40,00 €
Per conoscere il vitigno più rinomato del nostro territorio e scoprirne la struttura, l’eleganza e le sue varie sfumature. In assaggio Langhe Nebbiolo DOC, Barbaresco DOCG, Barolo DOCG, Barolo DOCG del comune di Serralunga d’Alba.
GRANDI CRU: BARBARESCO E BAROLO (2H CIRCA) → 50,00 €
Le etichette più prestigiose, ricche di storia, tradizione, nobiltà e orgoglio, dalle caratteristiche uniche. In assaggio Barbaresco Montersino DOCG, Barolo del comune di Serralunga d’Alba DOCG e Barolo Vigna Rionda DOCG.
VERTICALE DI BAROLO (1.30H CIRCA) → 90,00 €
Un sentiero che si snoda fra le diverse annate, per scoprire le sfumature del più nobile dei vini a base nebbiolo. In assaggio Barolo Classico, Barolo Riserva, Barolo Lazzarito e Barolo Vigna Rionda.
Tutte le soluzioni sono accompagnate da taglieri di formaggi e salumi, sapientemente abbinati ai vini.
Gruppi
Durata attività
Prenotazione
Prezzo Esperienza
I luoghi
L’azienda si autodefinisce dinamica e sempre in movimento.
Sarebbe infatti sbagliato definirne un’unica sede, poiché è coerentemente è composta da più location.
Il quartier generale è oggi il balcone naturale di La Morra, dove Alessandro ha creato una specie di “wine loft“.
Qui è dove viene invecchiato il prezioso Barolo, ma anche dove i tre soci accolgono gli ospiti e degustano il vino, in spazi moderni e confortevoli, ma in perfetta sintonia con il paesaggio.
Nell’antico borgo di Cremolino, nel Monferrato, c’è poi la cantina operativa, spazio in cui si occupano di imbottigliare, stoccare e confezionare, e dove nascono Barbera e Dolcetto.
Le restanti vigne sono coltivate tra Alba e Serralunga, in terreni appositamente scelti per dare il meglio di ogni vitigno.
La sede di La Morra

Qui sorge la cantina di invecchiamento, dove il Barolo affina per lunghi anni.
Prezzi & Servizi
Scopri prezzi e tipologie delle visite in cantina
Degustazioni e visite
- 35,00 € degustazione Classica
- 40,00 € sfumature del Nebbiolo
- 50,00 € grandi Cru: Barbaresco e Barolo
- 90,00 € verticale di Barolo
Servizi
Pagamenti accettati

Il mercato del martedì e del sabato a Dogliani
Via Louis Chabat, 15, 12063 Dogliani CN, Italia
Scopri ↝

Pedalare per Castelli tra Castiglione e Serralunga
SP157, 19, 12060 Grinzane Cavour CN, Italia
Scopri ↝