Alessandro Rivetto
Orario di apertura
Chiusura
Vacanze
Azienda Agricola Alessandro Rivetto è formata da un triangolo in cui da ognuna delle tre estremità arriva un sapere, che si converge al centro in un business completo e intelligente.
Tre uomini, tre amici, tre professionisti di settori diversi e con diversi interessi, accomunati dall’amore per il vino.
Al vertice Alessandro Rivetto, con tra le mani un’azienda ereditata dalla famiglia e imparata ad amare grazie al nonno Ercole, che gli ha trasmesso la filosofia del lavorare la vigna sorridendo.
A supervisionare le scelte in cantina è Alessandro Bonelli, amico d’infanzia ed enologo di professione, che dal 2012 ha fatto squadra con Rivetto per unire le forze e dare vita a vini speciali.
L’ultimo arrivato è Mauro Adriano, il responsabile commerciale, anche lui amico di vecchia data. Dopo 20 anni di esperienza nel mondo della moda che gli hanno permesso di conoscere e girare il mondo, si è unito alla squadra chiudendo il cerchio con ottime competenze commerciali.
I Vini
La produzione dell’azienda Rivetto è contraddistinta da due tipologie di bottiglia.
L’Albeisa, con etichetta moderna, segna il ritorno alla tradizione del territorio, e la Bordolese, con cui Alessandro ha iniziato il suo percorso individuale, che mantiene la tradizione della famiglia Rivetto.
I vini firmati Alessandro Rivetto sono frutto d’eccellenza delle terre di Langa e fiore all’occhiello della cantina.
Il Barolo è senza dubbio il “principe” dell’azienda, cresciuto tra La Morra e Serralunga, ma la produzione è varia ed ogni vitigno viene lasciato esprimersi il più possibile.
Arneis, Dolcetto, Nebbiolo, Barbera, Barbaresco, Moscato e Nascetta competono per l’apprezzamento degli ospiti, ognuno fiero e caratteristico.
Vini prodotti
Estensione vigne
N° di Bottiglie
Locazione delle vigne
Metodo Agricolo

Il re dei vini di Langa ti aspetta in cantina per una degustazione davvero unica.
Visite & Degustazioni
Un momento di condivisione per conoscere i vini di Langa.
La degustazione guidata, che può accogliere fino a 16 persone per volta, si tiene nella cantina di invecchiamento di La Morra.
Tipologie di degustazione
Standard → 20€ a persona
Questa formula si focalizza sulla conoscenza dei principali vitigni autoctoni delle Langhe. I vini in assaggio variano in base alle tue preferenze: racconta cosa ti piace, ti verrà fatta un’infarinatura generale illustrando cos’è che rende la Langa un posto unico.
Premium → 30€ a persona
Questa scelta ti condurrà in un viaggio alla scoperta dei grandi vini delle Langhe. Con 4 assaggi scoprirai le sfumature del Barolo e del Barbaresco, le peculiarità dei diversi terroir da cui ottengono le etichette più prestigiose.
Entrambe le soluzioni sono accompagnate da taglieri di formaggi e salumi, sapientemente abbinati ai vini.
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione
I luoghi
L’azienda si autodefinisce dinamica e sempre in movimento.
Sarebbe infatti sbagliato definirne un’unica sede, poiché è coerentemente è composta da più location.
Il quartier generale è oggi il balcone naturale di La Morra, dove Alessandro ha creato una specie di “wine loft“.
Qui è dove viene invecchiato il prezioso Barolo, ma anche dove i tre soci accolgono gli ospiti e degustano il vino, in spazi moderni e confortevoli, ma in perfetta sintonia con il paesaggio.
Nell’antico borgo di Cremolino, nel Monferrato, c’è poi la cantina operativa, spazio in cui si occupano di imbottigliare, stoccare e confezionare, e dove nascono Barbera e Dolcetto.
Le restanti vigne sono coltivate tra Alba e Serralunga, in terreni appositamente scelti per dare il meglio di ogni vitigno.
La sede di La Morra

Qui sorge la cantina di invecchiamento, dove il Barolo affina per lunghi anni.
Prezzi & Servizi
Scopri prezzi e tipologie delle visite in cantina
Degustazioni e visite
- Standard → 20€ a persona
- Premium → 30€ a persona
Servizi
Pagamenti accettati

Il mercato del martedì e del sabato a Dogliani
Via Louis Chabat, 15, 12063 Dogliani CN, Italia
Scopri ↝

La Biblioteca Civica Luigi Einaudi a Dogliani
Via Louis Chabat, 7, 12063 Dogliani CN, Italia
Scopri ↝