Langa Astigiana

Azienda Vinicola Gianni Doglia

Produttore di vino a Castagnole delle Lanze

Orario di apertura

10:00 → 13:00
14:00 → 18:00
domenica
9:00 → 13:00

Chiusura

Vacanze

15 agosto
1 novembre
8, 25, 26, 31 dicembre
1 gennaio
Pasqua

L’Azienda vitivinicola Gianni Doglia si trova in posizione panoramica sulla collina di Castagnole delle Lanze, paese ai margini delle Langhe e del Monferrato.

In questo territorio reso celebre dai racconti di Cesare Pavese, Gianni Doglia, enologo, conoscitore del territorio e responsabile di tutti gli aspetti legati alla Cantina rappresenta la terza generazione di vignaioli.

Due date significative

Nel 1947 nonno Eugenio decide di acquistare una cascina per vinificare le uve di proprietà.

Nel 2001 Gianni Doglia, coadiuvato dai genitori e dalla sorella Paola, inizia a vinificare il Moscato d’Asti.

Nel mezzo, un legame tra modernità e tradizione da scoprire durante la visita in Azienda.

I Vini

I vini della produzione per cui la Cantina vale il viaggio

I vigneti di  Moscato d’Asti, Barbera, Grignolino, Merlot sono adiacenti all’Azienda, quindi facilmente raggiungibili durante la passeggiata tra i filari.

Il Moscato tradizionaleMoscato Casa di Bianca rappresentano quella che qui si definisce la Moscato Experience.

Da non perdere inoltre la Barbera d’Asti, importante vino dal crescente successo identificativo di questo territorio.

Molti dei vini prodotti sono recensiti dalle più importanti guide nazionali.

Casa di Bianca, cru di casa Doglia, è premiato per il terzo anno consecutivo con i 3 Bicchieri dalla guida Gambero Rosso.

Vini prodotti

Moscato d’Asti DOCG, Moscato d’Asti DOCG "Casa di Bianca", Ruché di Castagnole Monferrato DOCG,Grignolino d’Asti DOC, Barbera del Monferrato DOC, Barbera d’Asti DOCG, Barbera d’Asti DOCG "Bosco Donne", Barbera d’Asti DOCG "Genio", Monferrato Rosso DOC Merlot, Nizza DOCG, Grappa di Moscato

Estensione vigne

15 Ha

N° di Bottiglie

110.00

Posizione delle vigne

Castagnole delle Lanze

Metodo Agricolo

Tradizionale

Visite & Degustazioni

È possibile, in determinati periodi, assistere ai lavori in Cantina o in vigna

La degustazione è anticipata da una breve visita ai locali di vinificazione e affinamento per illustrare i processi di lavorazione del tutto naturale.

Si tratta di ambienti moderni: le pareti della sala degustazione, illustrate e colorate dall’artista castagnolese Piccatto, riportano riferimenti alla vigna, al mestiere di famiglia ed al Moscato, definito da Paola il vino dell’allegria.

La degustazione

La degustazione tradizionale comprende un assaggio di 5 vini, ha un costo di 20,00 € / persona ed una durata di 2 ore.

Si ricevono gruppi numerosi fino a 30 persone.

Vini consigliati: Grignolino d’Asti DOC, Ruché di Castagnole Monferrato DOCG, Barbera d’Asti Bosco Donne DOCG, Barbera Superiore DOCG Genio, Moscato d’Asti DOCG La Giostrina.

I vini sono proposti e rappresentano una linea guida di un percorso che descrive al meglio l’identità del Monferrato.

In accompagnamento: pane, grissini, assaggio di formaggi, salumi.

I vini acquistati possono essere spediti alla destinazione scelta.

Orari di visita

La prenotazione tramite apposito modulo è fortemente consigliata e permette di preparare meglio l’accoglienza.

Siete un gruppo di più di 4 persone? Contattaci per ottenere un prezzo dedicato alla tua esperienza!

Le degustazioni si svolgono tutti i giorni dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 con chiusura la domenica pomeriggio.

 

Gruppi

max 30 persone

Durata della visita

1h30

Prenotazione

Obbligatoria

Prezzo degustazione

A partire da 20€

La filosofia della semplicità

Un'Azienda a conduzione familiare

L’intento della famiglia è di rendere l’esperienza in Cantina non solo unica a livello sensoriale, ma di trasmettere con semplicità i valori che qui contano: passione per il lavoro, rispetto per la natura e unione familiare.

In vigna

In vigna si pratica una viticoltura sostenibile e rispettosa.

Lo sviluppo delle uve è influenzato da un clima favorevole mitigato da venti primaverili ed estivi e da un terreno salino, testimone della presenza del mare milioni di anni fa.

L'importanza del rapporto diretto con i nostri ospiti

La volontà di rimanere una piccola azienda a conduzione familiare permette di seguire passo passo tutte le fasi produttive e di creare un rapporto diretto con i clienti ed i visitatori

Prezzi & Servizi

In Cantina potrai degustare ed acquistare i vini a prezzi vantaggiosi

I Classici

  • Favorita Langhe DOC
  • Dolcetto Monferrato DOC
  • Barbera d’Asti DOCG
  • Arneis Monferrato DOC
  • Monferrato DOC
  • Nebbiolo DOC

Le Selezioni

  • Grignolino d’Asti DOC
  • Moscato d’Asti DOCG
  • Moscato d’Asti DOCG Casa di Bianca
  • Barbera d’Asti DOCG Boscodonne
  • Barbera d’Asti DOCG Superiore Genio
  • Monferrato Rosso DOC Merlot

Servizi

Animali Ammessi Terrazza Vendita Diretta Parcheggio

Pagamenti accettati

Visa / Cartasi Mastercard American Express Diners Cash

Gianni Doglia

Gianni Doglia, Castagnole delle Lanze, AT, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Giorgio

Via XX Settembre, 12, 14058 Sessame AT, Italia
Scopri ↝

Il mercato del martedì di Canelli

Piazza Carlo Gancia, Canelli, AT, Italia
Scopri ↝

La gipsoteca "Giulio Monteverde" di Bistagno

Corso Carlo Testa, 3, 15012 Bistagno, AL, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Nicolao

Via della Canonica, 5, 14050 Mombaldone AT, Italia
Scopri ↝

La pieve di Santa Maria

Regione Zabaldano, 20, 14059 Vesime AT, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di San Giorgio Scarampi

Via Brofferio, 18, 14059 San Giorgio Scarampi AT, Italia
Scopri ↝

La parrocchiale di Sant'Antonio Abate

Via del Castello, 25, 14051 Loazzolo AT, Italia
Scopri ↝