Bottega del Vino Dogliani DOCG
Orario di apertura
15:30 → 19:30
Chiusura
Vacanze
La Bottega del Vino Dogliani è il consorzio che unisce i produttori della denominazione Dogliani DOCG il cui fine è la promozione del vino e del territorio.
La visita è un un viaggio tra le 44 aziende aderenti conservate nel caveau.
Sarai guidato da personale competente attraverso tutte le fasi della visita: dalla degustazione all’acquisto diretto.
Visitare la Bottega è vantaggioso: molte etichette qui conservate sono introvabili nei canali di vendita tradizionali.
Che si tratti di aziende aperte al mercato internazionale o piccoli produttori, tutte sono accomunate da una conduzione familiare: aspetto che imprime uno stile personale e grande attenzione alla qualità.

Una storia che
inizia nel 1984
in Dogliani
Scopri la storia della Bottega
La sede è nelle cantine sotterranee dell’ex-convento dei Carmelitani costruito nel XVI secolo, sotto il Municipio e a fianco della Chiesa dei SS. Quirico e Paolo.
La Bottega nasce come associazione tra produttori nel 1984, dieci anni dopo l'assegnazione della DOC.
Oggi, la denominazione DOCG Dogliani garantisce vini di alta qualità e identifica prodotti di particolare pregio, ammessi dopo una profonda selezione da parte di assaggiatori professionali esterni.
I Vini
Vini per l'assaggiatore più esperto e per l'amatore
La carta propone 88 Dogliani DOCG, 48 tra altri vini rossi, 30 vini bianchi, rosati e spumanti che puoi assaggiare accompagnati da piccoli stuzzichini.
Tutti i vini sono in degustazione e acquistabili direttamente.
I 48 posti a sedere sono a disposizione per le degustazioni, ma anche per meeting aziendali ed eventi privati con catering.
Durante la bella stagione i tavoli possono essere disposti all’aperto sotto il portico.
I locali sono tutti accessibili a persone con disabilità grazie all’ascensore esterno.
Vini prodotti
Estensione vigne
N° di Bottiglie
Locazione delle vigne
Metodo Agricolo
Visite & Degustazioni
Scopri le proposte della Bottega
In Bottega troverai i vini dei produttori di Dogliani tutti in mescita.
Le nostre proposte
Assaggio scoperta di tutti i Dogliani DOCG: 50ml – 2,00 €
Per godersi un bicchiere del proprio vino preferito
- Calice di Dogliani DOCG: 125 ml – 3,50 €
- Calice di Dogliani Superiore DOCG: 125 ml – 5,00 €
- Calice di bianco o rosato: 125 ml – 4,00 €
- Calice di Barbera, Nebbiolo o altri rossi: 125 ml – 5,00 €
Se siete con amici, è possibile acquistare le bottiglie presenti nella carta dei vini da bere al tavolo.
Nono solo vino
- Tagliere di salumi e formaggi: 8,00 / 12,00 €
- Tagliere vegetariano di conserve di verdure: 10,00 €
- Torta di nocciole, i biscotti, le sfoglie di grano con marmellata e creme dolci: 4,00 €
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione
Assaggio a tema Dogliani DOCG
Degustazioni a tema per scoprire le sfumature del Dogliani DOCG
È disponibile, su prenotazione l’assaggio a tema di Dogliani DOCG con sei calici degustazione e uno stuzzichino.
L’esperienza ha un costo di 15,00 € / tipologia di assaggio
- Dogliani DOCG e Dogliani DOCG Superiore
- Dogliani DOCG biologici e biodinamici
- Il Dogliani e il passare del tempo
- I diversi comuni del Dogliani
- Dogliani DOCG e affinamento in legno
- L’impronta del produttore: sei vini, una cantina
Gli assaggi a tema del Dogliani DOCG

Cordontura, Diratamento, Svinatura sono solo alcuni dei lavori in vigna e in cantina per ottenere un Dogliani DOCD di qualità

Bottega del Vino Dogliani DOCG
Bottega del Vino Dogliani D.O.C.G., Piazza S. Paolo, Dogliani, CN, Italia
Direzioni ↝

La Chiesa ex-oratoriale di San Giuseppe
Via Alessandro Manzoni, 10, 12051 Alba, CN, Italia
Scopri ↝
Bottega del Vino
Dogliani DOCG
Negozio a Dogliani
Bottega del Vino
Dogliani DOCG
Negozio a Dogliani

Bottega del Vino Dogliani DOCG
Orario di apertura
15:30 → 19:30