Orario di apertura
14:00 → 19:00
Chiusura
Vacanze
In località Pamparato, sul crinale di una collina appena fuori Dogliani, svetta l’Azienda Agricola Aldo Marenco con un’apertura a 360° sulle valli circostanti.
Si può quindi immaginare come, nelle giornate limpide, lo sguardo vaghi da Artesina al Monte Rosa, da Bossolasco a Murazzano, con dinnanzi agli occhi Roddino, La Morra, Monforte… è proprio al centro di questa cornice che la famiglia Marenco, da ormai 4 generazioni, produce i grandi vini tipici della Bassa Langa.
Claudio, attuale proprietario, tramuta lo spirito contadino dei suoi predecessori, già rispettoso e attento nei confronti della campagna, in una produzione biologica: nel 1991 l’azienda ottiene la certificazione Bioagricert.
I vini prodotti sono quelli rappresentativi del territorio, dallo spirito genuino e conviviale, proprio come l’atmosfera che si respira in cantina.

Degusta i vini di produzione in un ambiente caldo e informale
Ad accoglierti sarà sempre lui, con la cordialità e la simpatia di un oste nato
Oltre ad occuparsi dell’ospitalità, Claudio è grande appassionato del lavoro in vigna, che segue direttamente
I Vini
Oltre 25 ettari di proprietà, di cui più di 10 impiantati a vite, in un corpo unico a Dogliani
I vini Aldo Marenco sono accomunati da un forte legame con la tradizione piemontese, percepibile anche nel dettaglio dei nomi dialettali.
L’idea che sta dietro alla produzione è quella fortunatamente condivisa da molti: “un vino buono nasce da una vigna sana”; a dimostrarlo la certificazione biologica che da ormai quasi 30 anni riguarda la totalità dei vigneti.
Nella lista a lato troviamo tutti i grandi classici di queste colline, compresi i signori di Langa quali Barolo, Barbaresco e Dogliani.
In particolare il Dogliani Superiore “Parlapà” viene particolarmente apprezzato dalla critica, che lo definisce – giocando con il nome che significa letteralmente “senza parole” in piemontese – un vino che ti lascia a bocca aperta.
Vini prodotti
Barbaresco DOCG
Barolo DOCG
Dogliani DOCG "Bric"
Langhe Nascetta DOC "Briccolina"
Vino Rosato Dojan Rosè
Langhe Nebbiolo DOC
Dogliani Superiore DOCG "Parlapà"
Langhe Barbera DOC "Pirona"
Dogliani DOCG "Pirun"
Roero Arneis DOCG
Langhe Barbera DOC "Sains Sulfiti"
Langhe Favorita DOC "Sole Luna"
Dogliani DOCG "Suri"
Estensione vigne
N° di Bottiglie
Locazione delle vigne
Metodo Agricolo

Durante la visita si farà il tour dei locali di vinificazione: ogni domanda è lecita!
La posizione meravigliosamente panoramica crea uno scenario splendido per attività all’aperto
Il caminetto, i mattoni a vista, il grande tavolo in legno: tutti elementi che coinvolgono i visitatori, facendoli sentire a casa
Visite & Degustazioni
Un ambiente rustico e casalingo, con l'ottima compagnia di un oste nato.
Claudio ama il suo lavoro in vigna, ma allo stesso tempo interrompe prontamente le mansioni per accogliere i visitatori con entusiasmo.
Duttile alle preferenze degli ospiti, l’oste si apre volentieri a degustazioni in vigna o piccole festicciole in cantina, e aderisce alle molte iniziative del comune, tra cui la manifestazione notturna “Enovago”.
La visita inizia solitamente da una passeggiata in vigna, in cui vengono spiegate le scelte dell’agricoltura biologica e i vari lavori; da qui ci si sposta in cantina per una visita dei vari spazi, per poi concludere con la degustazione.
Tipologie di degustazione
Per quanto riguarda l’assaggio dei vini si può scegliere tra due tipologie:
- assaggio di 3 vini a scelta, con grissini → 6,00 €
- assaggio di 4 vini a scelta, con grissini → 8,00 €
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione
Ospitalità rurale
Oltre alla degustazione dei vini, la cantina può proporre cene a piccoli gruppi (massimo 6 persone)
L’azienda Aldo Marenco è anche certificata come “ospitalità rurale familiare”, forma che permette a Claudio di ricevere un numero limitato di ospiti per una vera e propria cena.
Per questo servizio sono previsti 3 diversi menù fissi.
Menù 1
- 3 calici a scelta tra i vini della cantina
- Salame crudo, pancetta, Tuma di Murazzano (formaggio tipico del nostro territorio)
- Grissini, pane
- Dolci misti alle nocciole GAT DUS
Costo: 15,00 € a persona
Menù 2
- 3 calici a scelta tra i vini della cantina
- Salame crudo, pancetta, vitello tonnato
- Ravioli del plin (burro salvia o ragù) oppure tajarin con ragù bolognese o altri sughi da concordare
- Grissini, pane
- Dolci misti alle nocciole GAT DUS
Costo: 25,00 € a persona
Menù Tartufo
- 3 calici a scelta tra i vini della cantina
- Salame crudo
- Battuta al coltello con tartufo bianco d’Alba
- Tajarin al burro con tartufo bianco d’Alba
- Uovo in camicia con tartufo bianco d’Alba
- Dolci misti alle nocciole GAT DUS
Costo: 30,00 € a persona ( il costo del tartufo è a parte, segue il prezzo stagionale e la quantità consumata nel pasto)
Attività alternative

Durante l’itinerario dell’Enovago, festival di Dogliani, Claudio ospita i partecipanti per una cena in cantina
Negli spazi della cantina trapela il passato della famiglia, da quattro generazioni coinvolta nella produzione enologica
Prezzi & Servizi
Prenota una visita su misura per te da Aldo Marenco
Tipologie di degustazione
- assaggio di 3 vini a scelta, con grissini → 6,00 €
- assaggio di 4 vini a scelta, con grissini → 8,00 €
Menù
Menù 1 → 15,00 € a persona
- 3 calici a scelta tra i vini della cantina
- Salame crudo, pancetta, Tuma di Murazzano (formaggio tipico del nostro territorio)
- Grissini, pane
- Dolci misti alle nocciole GAT DUS
Menù 2 → 25,00 € a persona
- 3 calici a scelta tra i vini della cantina
- Salame crudo, pancetta, vitello tonnato
- Ravioli del plin (burro salvia o ragù) oppure tajarin con ragù bolognese o altri sughi da concordare
- Grissini, pane
- Dolci misti alle nocciole GAT DUS
Menù tartufo → 30,00 € a persona (escluso tartufo)
- 3 calici a scelta tra i vini della cantina
- Salame crudo
- Battuta al coltello con tartufo bianco d'Alba
- Tajarin al burro con tartufo bianco d'Alba
- Uovo in camicia con tartufo bianco d'Alba
- Dolci misti alle nocciole GAT DUS
Servizi
Pagamenti accettati

Sacello campestre della Madonna di Fatima e della Sacra Famiglia
Montelupo Albese, CN, Italia
Scopri ↝

La Biblioteca Civica Luigi Einaudi a Dogliani
Via Louis Chabat, 7, 12063 Dogliani CN, Italia
Scopri ↝

Il Castello di Serralunga d’Alba
Castello di Serralunga d'Alba, Via Castello, Grinzane Cavour, CN, Italia
Scopri ↝

Il Castello di Castiglione Falletto
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 19, 12060 Castiglione Falletto CN, Italia
Scopri ↝
Aldo
Marenco
Produttore di vino a Dogliani
Aldo
Marenco
Produttore di vino a Dogliani

Orario di apertura
14:00 → 19:00