Cascina Lo Zoccolaio
Orario di apertura
Chiusura
Vacanze
Arrivando a Barolo, nel cuore enologico del Piemonte, si è avvolti da colline che si estendono a perdita d’occhio, plasmate nei secoli dalle mani degli uomini che hanno coltivato quelle terre trasformandole in fonte di nutrimento e cultura.
In questo scenario spettacolare la cascina Lo Zoccolaio, intitolata all’omonima località vicina a Bricco di Barolo, si estende su 30 ettari di vigne, 14 dei quali dedicati al nebbiolo.
I vigneti, situati in posizione ideale a sud-ovest sulle pendici del Bricco Barolo, partono dal castello e si estendono verso Monforte. I vini prodotti in questa tenuta sono veri e propri tesori enologici, capolavori da assaporare per rendere ogni occasione speciale indimenticabile.

L’esposizione dei vigneti della proprietà Lo Zoccolaio è tra le migliori della zona ed è un requisito fondamentale per vitigni come il “Nebbiolo da Barolo”, assolutamente esigente in fatto di terreni ed esposizione climatica
La cascina, un classico esempio di residenza agricola, trae il suo nome da un artigiano del passato, un maestro nella fabbricazione di calzature in legno, le cui mani abili hanno plasmato non solo scarpe ma anche la storia del luogo stesso
Le scelte architettoniche della recente ristrutturazione rivisitano colori e materiali del territorio con una linea decisamente attuale, che armonizza per contrasto con i vigneti circostanti
I Vini
Eccellenza e tradizione nei vini della regione
Ogni creazione vinicola della tenuta Lo Zoccolaio è un mosaico di storie che testimonia una passione profonda e intramontabile per l’arte enologica e per il significato culturale che il vino incarna.
L’azienda si distingue nell’arte vitivinicola per la sua maestria nel produrre i vini tipici della regione, con un’enfasi speciale sui rossi.
Vini come Barolo, Barbera d’Alba e Nebbiolo, incarnano l’eccellenza e la tradizione del territorio, offrendo un’esperienza gustativa straordinaria e inconfondibile.
Una tradizione d’eccellenza
La Cascina Lo Zoccolaio brilla nel firmamento enologico internazionale, conquistando prestigiosi riconoscimenti e premi da parte delle più autorevoli riviste e guide di settore.
Questi successi riflettono l’eccellenza e la qualità superiore dei suoi vini, rafforzando la sua posizione come produttore di spicco nel mondo del vino.
Vini prodotti
Barolo DOCG
Barbera d'Alba DOC Superiore "Suculé"
Langhe Rosso DOC "Baccanera"
Piemonte Pinot Nero Re Noir DOC
Langhe Nebbiolo DOC "Nubié"
Estensione vigne
N° di Bottiglie
Posizione delle vigne
Metodo Agricolo

Lo Zoccolaio incarna la filosofia che la virtù risiede nell’equilibrio perfetto. Qui, ogni calice di vino è un tributo alla tradizione, dove metodi secolari di vinificazione si fondono armoniosamente con tecniche innovative e contemporanee
Al termine della tua Experience, potrai acquistare i vini che hai assaporato durante la degustazione, usufruendo di uno sconto esclusivo su una spesa minima di 100,00€
Il rispetto per il passato può essere sapientemente integrato con un tocco di modernità, portando freschezza e nuove prospettive nel mondo del vino. Ogni bottiglia è un’espressione di questa sinergia: un bilanciamento tra l’eredità delle vigne storiche e l’audacia dell’innovazione
Visite & Degustazioni
In viaggio con il vino: le degustazioni guidate
Cascina Lo Zoccolaio offre tre diverse tipologie di degustazione che si distinguono tra loro per numero e tipologia di vini in assaggio.
La visita inizia con un affascinante tour nella cantina, per poi raggiungere il suo culmine in una degustazione guidata, che permette di scoprire e apprezzare pienamente tutti gli elementi che si nascondono dietro la produzione di un vino.
Ciascuno dei prodotti in degustazione racchiude una storia unica e una profonda passione per il vino e per tutto ciò che rappresenta.
Gli ospiti hanno l’opportunità di apprezzare l’intera gamma di vini di Lo Zoccolaio, oltre al rinomato Gavi della Toledana e alle esclusive selezioni del raffinato brand Elém.
Gruppi
Durata della visita
Prenotazione
Prezzo degustazione

La degustazione si può tenere anche in terrazza, circondati dal verde, per un’immersione totale nella ricchezza della tradizione e nella profondità della cultura del vino delle Langhe
Assaggiare i vini direttamente all’origine. Potrai scegliere di acquistare quelli che ti conquisteranno, trasformando la tua visita in un’esperienza memorabile e autentica
Le degustazioni si svolgono nel wine shop, una struttura moderna che si integra perfettamente nel paesaggio circostante
Prezzi & Servizi
Esperienze sensoriali attraverso diverse tipologie di degustazione
Amar le Langhe
Tour della Cantina con degustazione guidata dei vini:
- Elèm Alta Langa DOCG
- La Toledana Gavi del Comune di Gavi DOCG
- Barbera d’Alba DOC
- Lo Zoccolaio Barolo DOCG
Prezzo 30,00€ per persona.
Il Nebbiolo incontra… Il Pinot Nero
Tour della Cantina con degustazione guidata dei vini:
- Lo Zoccolaio Langhe DOC Baccanera
- Lo Zoccolaio Langhe DOC Nebbiolo Nubiè DOCG
- Lo Zoccolaio Barolo DOCG
- Lo Zoccolaio Piemonte DOC Pinot Nero Re Noir
Prezzo 59,00€ per persona.
La Verticale
Tour della Cantina con degustazione guidata dei vini:
- Lo Zoccolaio Barolo Riserva DOCG Ravera 2015
- Lo Zoccolaio Barolo Riserva DOCG Ravera 2016
- Lo Zoccolaio Barolo Riserva DOCG Ravera 2017
Prezzo 69,00€ per persona.
Servizi
Pagamenti accettati

Castello di Barolo
Castello Comunale Falletti di Barolo, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Scopri ↝