Agriturismo La Volpe e l'Uva
Orario di apertura
Check-in → entro le 22.00
Check-out → entro le 11.00
Ristorante:
Aperto su prenotazione (almeno un giorno prima)
Chiusura
Chiuso domenica sera, lunedì e martedì
Vacanze
Immerso tra i boschi e noccioleti dei primi dolci colli di Langa, l’agriturismo La Volpe e L’Uva nasce ormai 18 anni fa dalla volontà di cambiare stile di vita, e di permettere ai visitatori di conoscere una nuova prospettiva, lontani dal caos della città.
È il luogo ideale per ritrovare il contatto più puro con la natura, in cui sentire di nuovo il canto delle cicale e il profumo delle robinie in fiore, godersi un libro sotto il porticato con la compagnia di un gatto addormentato sulle ciabatte; ma è anche luogo di sperimentazione, sia dal punto di vista della sostenibilità ambientale che delle proposte culinarie.
Tante le soluzioni messe in pratica dai proprietari per ridurre l’impronta ecologica: energie alternative, orticoltura e frutteto con lotta integrata, riciclo dei rifiuti e una cucina attenta a vicinanza e stagionalità.
Pur essendo circondato da pace e silenzio, l’agriturismo è a 2 km dall’uscita Cherasco della A33, in posizione ottimale per scoprire il territorio di Langhe e Roero e raggiungere in tempi relativamente brevi molte altre località d’interesse della provincia di Cuneo.
La Cucina
Una cucina casalinga a base dei prodotti freschi dell'orto e di poco altro, unicamente locale
I proprietari coltivano nocciole, frutta, ortaggi, erbe aromatiche e officinali e piccoli frutti: tutti questi ingredienti sono riproposti nei piatti, in cui vengono messi in risalto.
I pochi ingredienti non autoprodotti vengono acquistati da fornitori locali di fiducia: i formaggi da Giolito a Bra, le farine dal Mulino Marino di Cossano, le spezie dalla drogheria di Bra Sardo e Quaglia e così via.
La proposta culinaria vuole rientrare nel progetto di sostenibilità che caratterizza l’intero agriturismo, senza però in nessun modo compromettere la qualità dei piatti, sia tradizionali che creativi.
Trattandosi di una realtà a conduzione prettamente famigliare è necessaria la prenotazione con almeno un giorno di anticipo.
Specialità
Menu degustazione
Vino al bicchiere
Menu speciali
- Vegetariano: Si
- Vegano: Si
- Celiaco: No
N° di coperti
![Ingredienti di alta qualità](https://langhe.net/wp-content/uploads/2020/02/DSC00519.jpg)
sono l’ingrediente più utilizzato, dagli antipasti al dolce, perchè rappresentano a pieno la Langa
Molte delle ricette sono quelle recuperate dalle nonne, ma con una chiave creativa e nuovi ingredienti
Tutto ciò che non possono autoprodurre viene comprato da fornitori locali di fiducia
Le Camere
Anche le camere riflettono lo stile dell'agriturismo con un ambiente intimo e accogliente
Sono presenti 4 camere doppie e una quadrupla, ognuna dotata di bagno privato e di ogni servizio necessario per la comodità.
Quello da La Volpe e L’Uva è un soggiorno all’insegna dei colori: ogni stanza ha un tema diverso, non dovrete far altro che scegliere tra giallo, rosso, azzurro e verde.
Inoltre, per iniziare al meglio la giornata, potete scegliere di includere la prima colazione con prodotti dolci e salati homemade quali marmellate, torte, succhi di frutta, pancakes e tante altre delizie a buffet.
Check-In
Check-Out
N° di camere
Camera doppia
Letto aggiuntivo
![Tutte le comodità](https://langhe.net/wp-content/uploads/2020/02/IMG_0063.jpg)
Da La Volpe e L’Uva potrete scegliere se soggiornare nel giallo, rosso, azzurro o verde
Tutte le camere sono pensate per mettervi a vostro agio, senza la sensazione di essere in spazi sconosciuti
Nelle camere non manca nessuna comodità: wi-fi, asciugacapelli, bagno privato, biancheria da bagno e la mattina una ricca colazione
Prezzi & Servizi
Prezzi del soggiorno
Le camere
- Camera doppia: 70 € colazione compresa (65 euro dal 1/6 al 31/8)
- Camera quadrupla: 100 € colazione compresa
Letto aggiuntivo
- Intero: 18 €
- Per bambini dai 5 ai 12 anni: 9 €
- Per bambini da 0 a 4 anni: gratuito
Servizi
Pagamenti accettati
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2011/01/il-castello-di-Barolo-87x110-c-default.jpg)
Castello di Barolo
Castello Comunale Falletti di Barolo, Piazza Falletti, Barolo, CN, Italia
Scopri ↝
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2013/05/monforte_auditorium_horszowski-87x110-c-default.jpg)
Auditorium Horszowski
Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia
Scopri ↝
![](https://langhe.net/wp-content/uploads/2015/09/sinio-87x110-c-default.jpg)
Cascina Feudale con Cappella del SS. Crocifisso e di S. Teresa
Località Bricco del Gallo, Sinio, CN, Italia
Scopri ↝
Agriturismo
La Volpe e l'Uva
Agriturismo a Cherasco
Agriturismo
La Volpe e l'Uva
Agriturismo a Cherasco
![IMG_0102](https://langhe.net/wp-content/uploads/2020/02/IMG_0102-400x400.jpg)
Agriturismo La Volpe e l'Uva
Orario di apertura
Check-in → entro le 22.00
Check-out → entro le 11.00
Ristorante:
Aperto su prenotazione (almeno un giorno prima)
Chiusura
Chiuso domenica sera, lunedì e martedì