Letture golose
Come rimuovere le macchie di vino?

E’ un istante: un bicchiere di vino accidentalmente urtato rovescia tutto il suo contenuto sul tappeto o sulla nuova giacca della persona seduta accanto a te. Allo stesso modo, quando si è a tavola, rigorosamente attenti a controllare ogni gesto, ecco che una goccia solitaria cade proprio lì, nel centro dell’ immacolata camicia bianca.
Fai attenzione, la prossima vittima potresti essere tu!
E ora? Che si fa? E soprattutto… che cosa non si deve fare per peggiorare una situazione che pare già compromessa?
Alcune macchie di vino rosso possono diventare blu dopo l’applicazione di un antimacchia, ma non preoccuparti, questo è normale, basta lavarle via con un detergente normale, come fai di solito. Se la macchia non è completamente sparita, ricomincia l’intero processo. Ricordati di mantenere la macchia umida e non applicare alcuna fonte di calore.
Prevenire le macchie di vino rosso è meglio che cercare di eliminarle!
Ecco alcuni consigli su come prepararsi ad affrontare una serata ad alto rischio macchia:
Nell’eventualità in cui abbi anche tu amici così intraprendenti, valuta la possibilità, almeno per quella sera, di utilizzare bicchieri più bassi, forse meno eleganti, ma più facili da gestire, utili in queste occasioni… estreme!
Wine away spray – ottimo per: macchie di vino rosso fresche e asciutte su capi di abbigliamento e tappeti.
Come agire: assorbi il vino in eccesso, metti un po’ di prodotto e lascialo agire per 5 minuti. Tampona l’area della macchia con un panno pulito assorbente per rimuovere eventuali residui.
Carbona Stain Devil – ottimo per: tessuti e capi di abbigliamento che possono essere lavati accuratamente. Non consigliato su moquette o tappezzeria.
Come agire: assorbi il vino in eccesso e inumidisci macchia con acqua. Metti la polvere sulla zona macchiata e tampona delicatamente. Dopo 3 minuti, spazzola via la polvere e tampona con un panno pulito e umido.
Vanish Oxi-Action – ottimo per: tessuti e capi di abbigliamento che possono essere lavati accuratamente. Non consigliato su moquette, tappezzeria, lana, seta o pelle.
Come agire: sciogli un misurino di polvere in una bacinella di acqua calda e immergi a fondo il capo. Per ottenere risultati migliori, aggiungi un misurino supplementare al vostro detersivo normale. Questa è una grande soluzione per i colorati come le tovaglie e tovaglioli.
Detergente per lavaggio tradizionale – ottimo per: tessuti e capi di abbigliamento che possono essere lavati accuratamente.
Come agire: per ottenere i migliori risultati scegli un detersivo formulato per “lavaggio a mano” o “acqua fredda”. Fai una pasta con la polvere o usa il liquido, applica sulla macchia e lascia agire per 5 minuti. Sciogli un po’ di detersivo in una bacinella d’acqua calda e immergi il capo per almeno una notte.
Shout Wipe & Go – ottimo per: la maggior parte dei tessuti, si tratta di salviettine pre-inumidite che permettono di rimuovere senza sforzo la maggior parte delle macchie dai tessuti quando sarai in giro per le tue degustazioni.
Ti è piaciuto questo articolo? Hai altri suggerimenti utili che vuoi raccontare? Raccontacelo e lo condivideremo con i lettori!