— Castello
Antica fiera della ciliegia
Appuntamento di tradizione centenaria: una vetrina sull'artigianato e sul commercio locali
da domenica
18 Giugno 2023
alle 10:00
a domenica
18 Giugno 2023
alle 19:00

Appuntamento di tradizione centenaria, l’Antica fiera della ciliegia ogni anno anima le vie di Dogliani Borgo e Castello.
Un importante appuntamento con una rassegna della tradizione: una vetrina sull’artigianato e sul commercio locali.
Le origini
Nonostante le sue origini si perdano nei secoli scorsi, l’archivio del Comune di Dogliani conserva una ricca documentazione risalente al 1897 che attesta l’importanza della fiera per il paese.
Nel giugno di quell’anno, infatti, le cronache del consiglio comunale riportavano la dibattuta questione sul possibile spostamento di alcune fiere cittadine in date ritenute più opportune.
Tra queste, si citava anche la Fiera della ciliegia.
Dal 2011 la Fiera ha ottenuto dalla Regione Piemonte la qualifica di Fiera Regionale.
Vocazione artigiana della Langa doglianese
Apprezzata per il grande numero di espositori e la qualità delle merci, l’Antica fiera della ciliegia di Dogliani rappresenta un’ottima occasione primaverile per spingersi anche alla visita del borgo Castello, tra i manufatti preziosi degli artigiani locali.
Con un po’ di attenzione si può cogliere l’antica tradizione nel lavorare il cotto, spesso utilizzato nelle ardite costruzioni dell’architetto G.B. Schellino, l’abilità e l’amore per il lavoro ben fatto, nati in un passato remoto, ma conservati nel tempo tra le dolci colline di Langa.
Dogliani Castello, la parte alta del paese, ospita i “Manufatti d’autore”, offrendo in tutti i suoi vicoletti e cortili uno spazio espositivo privilegiato all’artigianato locale, mentre le vie di Dogliani Borgo, centro storico nella parte bassa, sono animate per tutta la giornata dalle bancarelle della tradizionale Rassegna commerciale.
In Piazza Belvedere a Castello e negli angoli panoramici del percorso pedonale che collega Castello a Borgo sono allestiti angoli di degustazione, dove vengono offerte ciliegie, marmellate, bevande a base di succo di ciliegia e dolci.
Anche in Piazza Cesare Battisti di Borgo sono organizzati punti degustazione con piatti tipici a tema, dove le antiche ricette a base di ciliegia possono soddisfare anche i palati più raffinati.
Per il collegamento tra Dogliani Borgo e Dogliani Castello sarà disponibile un servizio bus navetta gratuito.
La giornata è arricchita da numerosi eventi collaterali, come mostre, e attività Outdoor (passeggiate ed escursioni in ebike).
Organizzato da
comune di Dogliani

Inizia
18 Giugno 2023
Finisce
18 Giugno 2023
Come partecipare
Ingresso libero.
Indirizzo: Dogliani, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea