Moncalvo — The Eye
Orsolina28: O28 x I Conservatori in Piemonte
Un concerto che valorizza i migliori studenti dei Conservatori piemontesi, offrendo loro una vetrina pubblica di eccellenza musicale e creatività giovanile
da sabato
11 Ottobre 2025
alle 20:00
a sabato
11 Ottobre 2025
alle 22:00

Conservatorio G. F. Ghedini di Cuneo – Drei Klänge
Clarinetto
Daniel Marku
Violoncello
Giorgia D’Onofrio
Pianoforte
Tommaso Saganowski-Sreniawa
Conservatorio G. Verdi di Torino
Pianoforte
Matteo Buonanoce
Conservatorio G. Cantelli di Novara – Quartetto Gama
Clarinetto
Gaia Zecchini, Alberto Viganò, Manuel Ticozzi, Andrea Pongiluppi
Conservatorio A. Vivaldi di Alessandria – Serendipity Duo
Saxofono, contralto e solista
Simone Cogliandro
Pianoforte
Rodrigo Leal
Lo spettacolo
I Conservatori in Piemonte è un progetto interamente dedicato ai giovani e alla musica. Ogni anno, le Direzioni dei Conservatori selezionano i migliori studenti iscritti.
Partecipano gli allievi dei quattro Conservatori piemontesi: Alessandria, Cuneo, Novara e Torino.
L’obiettivo è valorizzare il talento e offrire occasioni pubbliche di esibizione.
Grazie alla collaborazione con enti locali e associazioni del territorio, il progetto attiva una rete regionale di concerti.
Ideato nel 2021 e curato dall’Associazione TORET ARTIST Tre Sei Zero, è oggi alla quarta edizione.
Ha raggiunto 110 concerti sul territorio regionale e ha coinvolto 78 giovani talenti.
La fondazione
Orsolina28 Art Foundation è un Ente del Terzo Settore nato per promuovere il futuro delle arti performative e trasformarle in fattore di sviluppo sociale e crescita per il territorio.
Missione
Promuovere la danza come disciplina del movimento, forma d’arte e strumento di benessere, in un approccio multidisciplinare.
Orsolina28 organizza corsi, residenze creative e didattiche e spettacoli che si rivolgono alle più diverse fasce sociali, dai grandi professionisti ai dilettanti, con un’attenzione ai più deboli e vulnerabili.
Visione
Creare un luogo unico e speciale che favorisca l’incontro e lo scambio tra culture e discipline diverse, in cui si possa riscoprire l’importanza e la bellezza di riconnettersi con la natura e il paesaggio circostante, rispettandoli profondamente.
Ristorante
Gli ospiti potranno approfittare di un aperitivo pre-spettacolo al teatro.
Inoltre, sarà possibile fermarsi a cena al ristorante della Serra dei Limoni, gestito dal nostro partner convenzionato Bio28.
Organizzato da
Orsolina28 Art Foundation

Inizia
11 Ottobre 2025
Finisce
11 Ottobre 2025
Come partecipare
Offerta libera
Prenotazione obbligatoria qui.
Indirizzo: Strada Caminata, 28, 14036 Moncalvo AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA Tavolo con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: La collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
01 Lug 06 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
01 Lug 06 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
01 Lug 06 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
01 Lug 06 LugEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
01 Lug 06 LugUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
02 Lug 04 LugMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
02 Lug 05 LugVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati