Priocca — Lange’ Priocca B&B
Trekking di Pasquetta in La’n’ge
Trascorri una Pasquetta diversa, all'insegna del divertimento, con trekking e picnic
da lunedì
21 Aprile 2025
alle 00:00
a lunedì
21 Aprile 2025
alle 17:00

Cosa fare a Pasquetta 2025?.…
Se non siete partiti per qualche giorno di vacanza vi aspettiamo per una giornata diversa all’insegna del divertimento.
Pasquetta per molti è l’occasione perfetta per ritrovarsi con gli amici e magari organizzare all’aperto un bel pic-nic e voler fare qualcosa di originale?
Bene, abbiamo la proposta che fa per voi!
Il percorso
Partiremo da Magliano Alfieri che sorge su un belvedere naturale dominato dal maestoso Castello, che tre secoli fa fu sede di villeggiatura del poeta Vittorio Alfieri.
La nostra destinazione finale: “LANGE’” (Priocca) Antica dimora di campagna tra i vigneti del Roero
Dalla sommità della collina lo sguardo si perde verso la valle del Tanaro, il Roero e le Langhe.
Programma
Ritrovo
Ritrovo ore 9:30 Magliano Alfieri da dove si partirà per una escursione con destinazione “La’nge’’” (Priocca) antica dimora di campagna tra i vigneti del Roero, che ci ospiterà per un momento conviviale.
Pranzo
Per pranzo, intorno alle ore 12:30, è previsto l’arrivo da La’nge’ per un “Pic-nic” di Pasquetta presso il fantastico giardino di Lange Priocca B&B.
Rientro
Ore 16:00 rientro al punto di partenza con navetta.
Attrezzatura necessaria:
L’attrezzatura minima necessaria, personale dovrà comprendere
- zaino
- scarponcini da Trekking
- indumenti adeguati alla Stagione
Escursione condotta da una Guida Escursionistica Ambientale.
Organizzato da
SEQUOR

Inizia
21 Aprile 2025
Finisce
21 Aprile 2025
Come partecipare
40,00 € a persona, comprensiva di accompagnamento e Pic-nic.
Per Informazioni e prenotazioni, entro il 19 aprile, contattare Sequor via email o telefono
Per chi lo desidera sarà possibile trovarsi direttamente a destinazione Lange’ Priocca B&B - Strada Sabbione, 20, 12040 Priocca, alle ore 12:45.
Indirizzo: Lange Priocca B&B, Strada Sabbione, 12040 Priocca, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
15 Apr 20 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
15 Apr 20 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
15 Apr 20 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
16 Apr 21 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
16 Apr 22 AprLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
16 Apr 20 AprNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali
-
17 Apr 22 AprMonFest: Accademia Filarmonica
Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme
-
17 Apr 20 AprLa bellezza liberata: Leonardo Bistolfi e gli amici divisionisti
La mostra evidenzia il legame tra scultura e pittura divisionista, offrendo una lettura inedita dei rapporti professionali e personali tra gli artisti più rilevanti di quel contesto
-
18 Apr 21 AprDöi Crutin: degustazioni e aperitivi primaverili
In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.
★