Bra — Sala conferenze
Il valore della parità di genere per uno sviluppo sostenibile
Un momento di confronto collettivo sull'intreccio tra progresso ecologico ed equilibrio di genere
da giovedì
13 Marzo 2025
alle 21:00
a giovedì
13 Marzo 2025
alle 22:30

A cura di
Annalisa Spedicato
Un momento di confronto pubblico organizzato in collaborazione con la Scuola di Pace Toni Lucci e la Consulta delle famiglie di Bra.
L’intervento si concentrerà sull’importanza della parità di genere come motore essenziale per uno sviluppo economico, sociale e ambientale sostenibile.
La relatrice esplorerà come l’inclusione delle donne in vari settori possa contribuire a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile delineati dall’ONU.
La relatrice
Annalisa Spedicato è una figura di spicco nell’ambito della promozione della genitorialità consapevole.
Consigliera del Direttivo dell’associazione Rete Mamma e HR Manager.
Originaria della Puglia, è mamma di tre bambini.
La sua esperienza personale l’ha portata a riconoscere l’importanza di creare una rete di supporto tra genitori e professionisti del settore materno-infantile, contribuendo così alla nascita di Rete Mamma.
Organizzato da
Comune di Bra

Inizia
13 Marzo 2025
Finisce
13 Marzo 2025
Come partecipare
Evento gratuito
Indirizzo: Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, Bra, CN, Italia

Sala conferenze
Centro Polifunzionale G. Arpino, Largo della Resistenza, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
06 Mag 11 MagMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
06 Mag 11 MagVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
06 Mag 11 MagFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
06 Mag 11 MagImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
06 Mag 11 MagEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti
-
07 Mag 11 MagMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni
-
07 Mag 11 MagNatura e vita
Una retrospettiva che raccoglie oltre 140 opere dell'artista Daniele Fissore, ripercorrendo la sua evoluzione creativa attraverso diverse serie pittoriche e concettuali