Cocconato d'Asti — L'Osteria della Pompa

Banchetti enogastronomici

La città celebra la sua storia enogastronomica con un percorso di cene in cui la tradizione piemontese incontra la grande cucina Escoffier

da venerdì

21 Febbraio 2025

alle 20:00

a sabato

22 Febbraio 2025

alle 22:00

Cocconato, nel cuore del Monferrato astigiano, si prepara a celebrare la sua ricca tradizione culinaria con un ciclo di cene intitolato “Banchetti Enogastronomici”.

L’iniziativa, che si svolgerà tra febbraio e aprile, è realizzata grazie alla collaborazione tra il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato, l’Associazione Discepoli di Escoffier e il Comune di Cocconato, con il supporto del GrosMarket Asti.

Un omaggio alla storia e alla cultura del territorio

L’evento rappresenta un tributo alla tradizione e alla ricerca gastronomica, mettendo in evidenza il legame tra Cocconato e la grande cucina internazionale.

Un elemento distintivo della rassegna è la riscoperta del fricandò, una ricetta dello chef francese Auguste Escoffier, che verrà proposta in diverse varianti dai ristoratori locali.

Oltre a valorizzare i sapori autentici della cucina piemontese, l’iniziativa rende omaggio a Silvestro Cavallito primo collaboratore italiano di Escoffier e originario proprio di Cocconato.

Cavallito, nel 1924, avviò una tradizione che ancora oggi vive nel territorio.

Menù e competizione gastronomica

I ristoranti coinvolti presenteranno un menù dedicato alla tradizione piemontese e a Escoffier, con un focus speciale sul fricandò, che sarà preparato in diverse interpretazioni e valutato sia da esperti del settore che dai commensali.

L’ Osteria della Pompa propone il seguente il menù il 21 e 22 febbraio:

Antipasti

Asparagi in camicia e salsa olandese
Tonno di galletto ruspante

Primo

Agnolotti al sugo d’arrosto

Secondo

Fricandò di vitello e verdure al Barbera “465”

Dolce

Torta di nocciole con zabaione

Arte e alta cucina

Oltre alla degustazione di piatti pregiati, i ristoranti di Cocconato si trasformeranno in gallerie d’arte temporanee, offrendo un’esperienza che unisce enogastronomia e cultura visiva.

L’8 maggio infine uno straordinario evento conclusivo della rassegna vedrà coinvolti tutti i cuochi di Cocconato in una cena a 10 mani al Cannon d’Oro.

Non perdete l’occasione di vivere un’esperienza gastronomica unica, dove tradizione e innovazione si incontrano nella splendida cornice di Cocconato!

Organizzato da

Comune di Cocconato

Inizia

21 Febbraio 2025

alle 20:00

Finisce

22 Febbraio 2025

alle 22:00

Come partecipare

Ulteriori info e prenotazioni via telefono

Indirizzo: Osteria della Pompa, Via Maroero, Cocconato, AT, Italia

L'Osteria della Pompa

Osteria della Pompa, Via Maroero, Cocconato, AT, Italia
Direzioni ↝

Comune di Cocconato

Comune italiano di 1.462 abitanti della provincia di Asti, in Piemonte. È stato il capoluogo dell'ex Comunità collinare Unione Versa Astigiano. Diversi sono gli edifici di interesse storico,tra i quali il palazzo municipale,risalente al XV secolo, raro esempio di edificio civile in stile Tardo gotico e la chiesa parrocchiale di origine secentesca.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 29 Mar 01 Mag

    La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi

    Pralormo Sagre & Fiere

    Messer Tulipano

  • 05 Apr 06 Mag

    Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali

    Monforte d’Alba Wine & Food

    picnic big benches - eventi

  • 19 Apr 04 Mag

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 19 Apr 05 Mag

    Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto

    Asti Passeggiate & Outdoor


  • 19 Apr 05 Mag

    Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario

    Alba Passeggiate & Outdoor


  • 23 Apr 04 Mag

    In occasione della vendemmia, Döi Crutin, nel cuore del borgo antico di Neive accosta l'Alta Langa DOCG ai grappoli di uve Pinot Nero destinati all'ottenimento di questo spumante metodo classico totalmente piemontese.

    Neive Wine & Food

    Le degustazioni

  • 23 Apr 28 Apr

    La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici

    Torino Mostre


  • 24 Apr 29 Apr

    Due mostre che offrono un'esperienza immersiva tra immagini e suoni, esplorando il fascino del palcoscenico in tutte le sue forme

    Casale Monferrato Mostre


  • 24 Apr 29 Apr

    Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino

    Agliano Terme Mostre

    Gianni Gaschino - eventi

  • 25 Apr 04 Mag

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Degustazione vino

  • 25 Apr 02 Giu

    Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora

    Vicoforte Offerte speciali

    santuario vicoforte