Corneliano d’Alba — Cinema Vekkio
Burattinarte d'Inverno: Seggioline
Lo spettacolo racconta l'incontro tra due personaggi diversi, uno razionale e l'altro creativo, che scoprono insieme l'importanza della fantasia e della condivisione
da domenica
19 Gennaio 2025
alle 16:30
a domenica
19 Gennaio 2025
alle 17:30

Burattinarte d’Inverno, giunta alla sua 26ª edizione, è una rassegna dedicata al teatro di figura.
Si svolgerà dal 19 gennaio al 30 marzo 2025.
L’evento offre un ricco programma di spettacoli pensati per un pubblico di tutte le età: il focus è su burattini, marionette e altre forme di espressione artistica legate al teatro visuale.
Organizzata dall’Associazione Culturale Burattinarte, la rassegna mira a diffondere la cultura del teatro di figura, valorizzando la tradizione e l’innovazione attraverso performance coinvolgenti e creative.
Un bouquet di otto spettacoli che si svolgeranno in diverse località, rendendo l’evento un appuntamento imperdibile per gli appassionati e le famiglie.
Il 19 gennaio, al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba, andrà in scena “Seggioline” della compagnia: TEATRO TELAIO.
Seggioline
Di e Con
Michele Beltrami e Paola Cannizzaro
Regia
Michele Beltrami
Consulenza Drammaturgica
Silvano Antonelli
Assistente alla Regia
Karima Ranghetti
Lui è molto ordinato, costruisce sedie per rimanere composto e fare ciò che è giusto.
Ma all’improvviso arriva Lei, volando tra oggetti colorati e strani, come metafora del mondo variegato e delle sue infinite possibilità.
Attraverso la loro interazione, i due personaggi iniziano a trasformare non solo le sedie, ma anche se stessi, scoprendo che l’uno ha bisogno dell’altro per colmare le proprie mancanze.
Il mondo diventa un giardino di sorprese e possibilità, in cui, nonostante la staticità, possono nascere nuovi sguardi e pensieri grazie alla fantasia e alla condivisione.
Organizzato da
Associazione Culturale Burattinarte

Inizia
19 Gennaio 2025
Finisce
19 Gennaio 2025
Come partecipare
Evento grautito
Indirizzo: Circolo Cinema Vekkio, Corso Riddone, Corneliano d'Alba, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery Tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
18 Mag 18 AgoA tavola con la Regina
Una giornata, con visita in cantina e breve trekking panoramico, alla scoperta della Nocciola Tonda Gentile delle Langhe
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
20 Giu 20 LugTour: la collina sale sempre
4 tour perfetti per scoprire il territorio: visite guidate, cantine, paesaggi mozzafiato, nocciole e vino
-
05 Lug 31 Ago -
05 Lug 13 LugOlimpia: Emma Scarafiotti, Paolo Dellapiana
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: la videoartista e il musicista lavoreranno insieme in uno studio d'artista aperto al pubblico
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
07 Lug 12 LugMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
08 Lug 13 LugMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
08 Lug 13 LugFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
08 Lug 13 LugImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
Contatta
Associazione Culturale Burattinarte
Contatta
Associazione Culturale Burattinarte
