Saluzzo — La Castiglia

Giornate Europee del Patrimonio 2024: I paesaggi dell'anima

Tornano gli European Heritage Days con una visita guidata dei musei cittadini e delle opere di Matteo Olivero, maggiori esponente del Divisionismo italiano

da domenica

29 Settembre 2024

alle 15:30

a domenica

29 Settembre 2024

alle 17:30

Domenica 29 settembre si rinnova l’appuntamento con gli European Heritage Days, le Giornate Europee del Patrimonio.

Durante la giornata, oltre alle consuete visite nei Musei cittadini, vi sarà la possibilità di partecipare alla visita guidata I paesaggi dell’anima.

Nel corso della visita la guida accompagnerà i partecipanti sulla Torre Civica, simbolo della comunità cittadina, che offre un suggestivo sguardo panoramico sul territorio circostante.

Successivamente si riprenderà e approfondirà il tema del paesaggio attraverso i capolavori di uno dei maggiori esponenti del Divisionismo italiano, Matteo Olivero, esposti nella Pinacoteca a lui dedicata, sita nell’Antico Palazzo Comunale.

Ritrovo e partenza alle ore 15:30 dalla biglietteria della Castiglia (Piazza Castello, 1).

Organizzato da

MuSa – Musei di Saluzzo

Inizia

29 Settembre 2024

alle 15:30

Finisce

29 Settembre 2024

alle 17:30

Come partecipare

10,00 € a persona

Gratuito under 10 anni.

Informazioni e prenotazioni tramite email o telefono (anche WhatsApp).

Indirizzo: Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia

La Castiglia

Piazza Castello, 1, Saluzzo, CN, Italia
Direzioni ↝

MuSa – Musei di Saluzzo

Con l’acronimo MuSa (Musei Saluzzo) si indica la rete dei beni culturali di proprietà comunale che dal 2015 sono caratterizzati da una gestione unitaria affidata ad unico soggetto con il coordinamento degli uffici comunali: la Castiglia (con il Museo della Civiltà Cavalleresca, il Museo della Memoria Carceraria e l’Esposizione permanente di arte contemporanea IGAV), Casa Cavassa, la Pinacoteca Matteo Olivero con la Torre Civica e la Casa natale di Silvio Pellico. Mu.Sa è dunque un grande contenitore di luoghi, eventi, cultura, narrazioni e, soprattutto persone: l’obiettivo è infatti porre al centro di ogni attività ed iniziativa il visitatore con i suoi bisogni e le sue esigenze per offrire un’esperienza che possa lasciare un segno indelebile nella sua memoria cognitiva ed emotiva. Ogni anno viene proposto un variegato calendario di iniziative nella convinzione che ai musei ci si possa tornare più volte per visitarli e vederli sempre sotto nuovi aspetti.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 09 Set 14 Set

    Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico

    Canelli Mostre

    Enrica Maravalle - eventi

  • 09 Set 15 Set

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 09 Set 14 Set

    Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea

    Cherasco Mostre

    Dagli Appennini alle Langhe - eventi

  • 09 Set 14 Set

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 09 Set 14 Set

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 10 Set 15 Set

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi