La Morra — Belvedere di La Morra
Attraverso Festival: Cristiano Godano e Telmo Pievani
In scena la sera di martedì 16 luglio al Belvedere di La Morra (CN) il duo che esplora l'instabilità dell'acqua nel mondo contemporaneo
da martedì
16 Luglio 2024
alle 21:00
a martedì
16 Luglio 2024
alle 23:00

Attraverso Festival entra nel vivo con appuntamenti in tutte le provincie di Cuneo, Asti e Alessandria.
Un caleidoscopio di eventi che spaziano dagli incontri con giornalisti e scrittori come Vittorio Zincone e Gianrico Carofiglio, agli spettacoli che aprono mondi come il reading musicale ambientale di Cristiano Godano (Marlene Kuntz) e Telmo Pievani, e lo spettacolo sui Terconauti sull’autismo.
Si affrontano anche le riflessioni sul futuro dei musei nella transizione digitale con il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco.
Due approcci distinti al linguaggio emergono con Alessandro Bergonzoni e la sociolinguista Vera Gheno.
Godano e Telmo Pievani
Unendo arte, poesia e scienza, il frontman dei Marlene Kuntz, Cristiano Godano, e il filosofo della scienza Telmo Pievani, arrivano ad Attraverso Festival per affrontare alcuni dei grandi temi di attualità con lo spettacolo “Canto D’Acqua”, una laica preghiera per l’acqua.
In scena la sera di martedì 16 luglio al Belvedere di La Morra (CN), il duo esplora l’instabilità dell’acqua nel mondo contemporaneo.
In alcune parti del pianeta c’è troppa poca acqua, con la desertificazione in avanzamento, mentre in altre ci sono alluvioni dovute all’eccesso di pioggia.
Le emissioni di gas serra non diminuiscono come previsto dagli accordi internazionali, portando a cambiamenti climatici che influenzano il ciclo dell’acqua.
Si fondono i ghiacciai alpini, il permafrost e la calotta artica, modificando le correnti atmosferiche e marine.
Nonostante l’acqua sia una risorsa limitata e vitale, l’umanità spesso la considera disponibile in abbondanza, senza considerarne la vera scarsità e sprecandola continuamente.
Organizzato da
Attraverso Festival

Inizia
16 Luglio 2024
Finisce
16 Luglio 2024
Come partecipare
€ 12,00 biglietto unico
Indirizzo: Belvedere di La Morra, Via G. Marconi, La Morra, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
20 Ott 24 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
20 Ott 25 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
20 Ott 26 Ott -
20 Ott 25 Ottl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
21 Ott 26 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
21 Ott 26 OttMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
22 Ott 26 OttSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
22 Ott 25 OttVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati