Serralunga d’Alba — Cortile di Palazzo Traversa
Attraverso Festival: Gianrico Carofiglio
Attraverso le sue opere, Carofiglio ha dimostrato infatti di saper sondare le profondità dell'essere umano, affrontando tematiche complesse legate alla giustizia, alla moralità e alla ricerca di verità nascoste
da lunedì
15 Luglio 2024
alle 21:00
a lunedì
15 Luglio 2024
alle 23:00
Attraverso Festival entra nel vivo con appuntamenti in tutte le provincie di Cuneo, Asti e Alessandria.
Un caleidoscopio di eventi che spaziano dagli incontri con giornalisti e scrittori come Vittorio Zincone e Gianrico Carofiglio, agli spettacoli che aprono mondi come il reading musicale ambientale di Cristiano Godano (Marlene Kuntz) e Telmo Pievani, e lo spettacolo sui Terconauti sull’autismo.
Si affrontano anche le riflessioni sul futuro dei musei nella transizione digitale con il direttore del Museo Egizio di Torino Christian Greco.
Due approcci distinti al linguaggio emergono con Alessandro Bergonzoni e la sociolinguista Vera Gheno.
Gianrico Carofiglio
Gianrico Carofiglio, ex magistrato e autore di successo, noto per i suoi romanzi avvincenti e per la sua costante partecipazione al dibattito sulla società contemporanea, sarà anche quest’estate uno dei protagonisti di ATTRAVERSO.
Nel Cortile di Palazzo Traversa a Bra (CN) lunedì 15 luglio dalle 21:00 presenta una serata dedicata alla riflessione e all’ispirazione.
Attraverso le sue opere, Carofiglio ha dimostrato infatti di saper sondare le profondità dell’essere umano, affrontando tematiche complesse legate alla giustizia, alla moralità e alla ricerca di verità nascoste.
Scrive lo stesso Carofiglio nel presentare questo appuntamento:
Negoziare con le ombre” (espressione presa a prestito dalla scrittrice canadese Margaret Atwood) è una definizione potentemente metaforica della letteratura. Scrivere significa anche, se non soprattutto, confrontarsi con la zona oscura della nostra indole. Esplorare le zone dove ci sono le parti di noi che rifiutiamo, che ci fanno paura, di cui a volte ci vergogniamo.vPerché è proprio in quel territorio in penombra, spesso inquietante, che si nascondono i materiali di cui sono fatte le grandi storie e i personaggi indimenticabili
Organizzato da
Attraverso Festival

Inizia
15 Luglio 2024
Finisce
15 Luglio 2024
Come partecipare
€ 12,00 biglietto unico
Indirizzo: Palazzo Traversa, Via Serra, Bra, CN, Italia
Cortile di Palazzo Traversa
Palazzo Traversa, Via Serra, Bra, CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea