Asti — Teatro Alfieri

Asti Jazz Fest: Street university

Sale sul palco un quartetto nato e cresciuto in strada anziché tra i corridoi dell'accademia

da mercoledì

10 Luglio 2024

alle 21:30

a mercoledì

10 Luglio 2024

alle 23:00

street university eventi

Continuano i concerti nella cornice dell’Asti Jazz Festival.

Street university

tromba

Mauro La Mancusa

sax contralto

Lorenzo Simoni

contrabbasso

Matteo Bonti

Batteria

Fabrizio Doberti

Hanno studiato alla Siena Jazz University ma il loro quartetto è nato e cresciuto in strada, per le vie di Lucca, anziché tra i corridoi dell’accademia.

L’idea era quella di mescolare le carte e confrontarsi con varie tradizioni del jazz (dagli Adderley a Ornette, da Strayhorn a Shorter, oltre a qualche brano originale) in presenza di un’audience casuale: ne è risultata una comunione con il pubblico inattesa e sorprendente.

Il quartetto pianoless integra la verve solistica di Lorenzo Simoni (fresco vincitore dei premi Massimo Urbani e premio Isio Saba), il sound peculiare di Mauro La Mancusa e la ritmica scoppiettante di Matteo Bonti e Fabrizio Doberti, rinnovando il discorso che va dallo swing alle avanguardie con disinvoltura e libertà, in un flusso che confonde melodie e seconde voci, assoli e dialoghi, ruoli e repertori.

Organizzato da

Comune di Asti

Inizia

10 Luglio 2024

alle 21:30

Finisce

10 Luglio 2024

alle 23:00

Come partecipare

Biglietti in vendita qui

Indirizzo: Asti, AT, Italia

Comune di Asti

Asti è conosciuta in tutto il mondo per i suoi vini, in particolare l'Asti spumante. Proprio per questo, ogni anno, viene organizzato un concorso enologico denominato la Douja d'Or. Celebri sono anche il suo Palio storico, manifestazione tra le più antiche d'Italia e il Festival delle sagre astigiane, una manifestazione enogastronomica dove oltre 40 pro loco della provincia di Asti propongono le loro specialità gastronomiche, accompagnate da vini DOCG astigiani.