Alba — Arena Guido Sacerdote
Cinema all'aperto: Furiosa - A Mad Max Saga
Un racconto formidabile che precede ed espande la saga. George Miller firma un'altra epopea folgorante.
da giovedì
01 Agosto 2024
alle 21:45
a giovedì
01 Agosto 2024
fino a tarda notte
All’Arena Guido Sacerdote di Alba, dal 2 luglio al 1° agosto, si terrà la rassegna cinematografica “Cinema all’Arena 2024“, organizzata dal Comune in collaborazione con il Cinecircolo “Il Nucleo”.
Le proiezioni inizieranno ogni sera alle 21:45, con un ingresso di 4,00 euro, fino a esaurimento posti. In caso di maltempo, i film saranno recuperati la domenica successiva.
Un evento speciale, con ingresso libero, è previsto per venerdì 26 luglio.
In collaborazione con l’associazione Di.a.psi. Alba Bra ODV, che supporta i malati psichici e le loro famiglie, sarà proiettato il film “Marilyn ha gli occhi neri” di Simone Godano.
Furiosa – A Mad Max Saga
Regia
George Miller
Con
Anya Taylor-Joy, Chris Hemsworth, Alyla Browne, Tom Burke e Yahya Abdul-Mateen II
Genere
Azione, Avventura, Fantascienza
Durata
148 minuti
Trama
C’è una bambina coi capelli rossi nel giardino dell’Eden, una terra verde da qualche parte nel deserto australiano dove la gente vive in pace e coglie le mele senza peccato.
Ma l’irruzione di barbari mascherati, strappa la bambina alla sua mamma e al suo paradiso per andare incontro a un destino di dominazione, non senza lottare.
Perché Little D, così la battezza il sanguinario Dementus, non si arrende e si fa posto in un mondo di uomini, cresce in mezzo a loro ma diversa da loro.
Lo sguardo all’orizzonte e un chiodo fisso nella testa. Il piano è vendicare la morte della madre e ritornare a casa. Dementus non sente ragione e le mette di nuovo il bastone tra le ‘ruote’.
Ceduta per una manciata di benzina e un misero privilegio all’Immortan Joe, sovrano mostruoso della Cittadella, Furiosa farà fruttare l’esilio sviluppando competenza e bellezza, la bellezza dei giusti.
Organizzato da
Comune di Alba
Inizia
01 Agosto 2024
Finisce
01 Agosto 2024
Come partecipare
Biglietti (fino esaurimento posti)
€ 4,00 intero
Indirizzo: Arena Guido Sacerdote, Alba, CN, Italia
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
29 Ott 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Ott 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
-
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
04 NovMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina