Magliano Alfieri — Castello

Notturni nelle Rocche: gran finale

Grande finale delle camminate notturne con animazioni e approfondimenti storici, botanici, artistici, archeologici

da martedì

10 Settembre 2024

alle 20:45

a martedì

10 Settembre 2024

alle 22:45

Le passeggiate estive notturne proposte dall’Ecomuseo, in collaborazione con le Pro Loco e le Associazioni locali del territorio, inaugurano la 15^ edizione.

Si darà così il via alla rassegna di 19 passeggiate in altrettanti comuni del Roero, su itinerari sempre diversi, fissate il martedì e il venerdì dei mesi di giugno, luglio e inizio settembre.

Programma

Martedì 10 settembre, Magliano Alfieri (CN).

Gran Finale dei Notturni nelle Rocche.

Ritrovo h. 20:45, partenza h. 21:00 davanti al Castello Alfieri in via Alfieri 6.

Info

Le passeggiate hanno una durata di 2 ore circa (compresa l’animazione o l’approfondimento), ed una media di 5 km di lunghezza.

Ogni passeggiata termina con uno spuntino finale e con le profumatissime tisane della buonanotte.

Sono obbligatorie le scarpe sportive ed è consigliata la torcia.

Organizzato da

Ecomuseo delle Rocche del Roero

Inizia

10 Settembre 2024

alle 20:45

Finisce

10 Settembre 2024

alle 22:45

Come partecipare

10,00 € 

Gratuito per bambini fino a 12 anni (consigliato dagli 8 in su a meno che non ci sia già un buon allenamento a cammianre)

In caso di maltempo gli eventi vengono annullati.

Si invita a munirsi di tazza o bicchiere per le tisane finali (per evitare di utilizzare bicchieri usa e getta).

Indirizzo: Magliano Alfieri, CN, Italia

Castello

Magliano Alfieri, CN, Italia
Direzioni ↝

Ecomuseo delle Rocche del Roero

L'Ecomuseo delle Rocche del Roero è un museo a cielo aperto nato per valorizzare la dorsale geologica delle Rocche, un "piccolo canyon" di 40 km di lunghezza, ricco di biodiversità e caratteristico del Roero. Una fitta rete di Sentieri tematici palinati attende i visitatori per escursioni organizzate o in autonomia, per attività di trekking o mtb, da abbinare a visite a castelli e musei, o degustazioni di vino, miele, nocciole. Per esplorare il territorio del Roero e la sua natura, l'Ecomuseo offre anche servizio di audioguide con navigazione integrata dei Sentieri tematici, gratuite e bilingue (IT / EN) .