StaffPick
Albaretto Torre — ex Confraternita dei Battuti Bianchi
Il Nebbione incontra l’Alta Langa
Degustazione guidata di approfondimento a tema incontro tra Nebbione e zona dell'Alta Langa
da venerdì
07 Giugno 2024
alle 18:30
a venerdì
07 Giugno 2024
alle 21:00
Una degustazione di approfondimento guidata.
All’interno dell’affascinante ex Confraternita dei Battuti Bianchi ad Albaretto della Torre, venerdì 7 giugno dalle ore 18:30, avrà luogo una degustazione di approfondimento guidata dalla coordinatrice di BaArt in Agliano Terme e Sommelier professionista, Victoria Bakalinskaya.
Il focus di approfondimento sarà l’incontro tra Nebbione e la zona dell’Alta Langa, con la presenza in loco di alcuni produttori vitivinicoli e la presentazione in contemporanea, del nostro picnic di alta selezione gastronomica Bottega in collaborazione con il negozio di specialità alimentari, Bottega Manera.
La degustazione
In degustazione, 6 vini dalle Cantine:
- Franco Conterno
- Poderi Elia
- Enzo Boglietti
- Rivetto;
- Gerlotto
- Travaglini Gattinara
In abbinamento ai vini, verrà servito il Prosciutto Crudo di Montagna Lurisia, affettato al momento da Bottega Manera.
Salita libera in sommità della Torre Medievale per godere del tramonto.
Termine dell’incontro intorno alle ore 21:00.
Organizzato da
LoveLanghe Tour

Inizia
07 Giugno 2024
Finisce
07 Giugno 2024
Come partecipare
28,00 € a persona per l'esperienza (inclusi: vini in degustazione, introduzione da parte di una Sommelier AIS, abbinamento di Prosciutto Crudo e salita alla Torre).
Indirizzo: Via Castello, 2, Albaretto della Torre CN, Italia

ex Confraternita dei Battuti Bianchi
Via Castello, 2, Albaretto della Torre CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea