Torino — Ogr Torino
Giovanni Truppi vs Sibode Dj
Un'insolita amichevole scazzottata a suon di note sul ring della musica italiana
da giovedì
04 Aprile 2024
alle 21:00
a giovedì
04 Aprile 2024
alle 00:00

Salgono sul ring per la prima volta uno contro l’altro, (o per la prima volta insieme forse) Giovanni Truppi, all’angolo destro, peso massimo della canzone d’autore italiana, uno che sa sganciare pugni allo stomaco come nessuno, con i suoi brani che lasciano tagli e profonde lacerazioni.
E all’angolo sinistro Sibode Dj, l’inventore dell’electro-bobalin, il solitario sexy looper con beatbox, tromba, tastiera e chitarra.
I loro corpi e la loro musica si sfideranno mettendosi alle corde vicendevolmente, mostrando i propri muscoli in 5 memorabili round.
Una danza come quella di Muhammad Alì vs George Foreman, che li vedrà a tratti abbracciati cercando entrambi un pertugio per sferrare un gancio da K.O. al pubblico coi propri guantoni grondanti suoni e parole. Fuori i secondi!
Dopo il primo incontro che si è tenuto al Locomotiv di Bologna il 14 dicembre 2023, i due artisti hanno deciso di intraprendere questo nuovo viaggio musicale insieme, pronti a calcare 5 palchi che per l’occasione si trasformeranno in ring.
La prima parte dello spettacolo vedrà come protagonista Sibode Dj, che oltre ad eseguire un repertorio in solo, si unirà a Giovanni Truppi e la sua band con la tromba.
La band di Truppi è formata da Frankie Bellani (tastiere, synth), Giorgio Maria Condemi (chitarre) e Stefano Tamborrino (batteria).
Il tour, organizzato da Ponderosa Music & Art, partirà il 4 aprile dall’OGR di Torino e proseguirà il 19 alla Latteria Molloy di Brescia, il 21 a Largo a Roma, il 1 maggio in Piazza Maggiore a Bologna per poi terminare il 2 maggio al Teatro Bellini di Napoli.
Il tour è in collaborazione con Antenna Music Factory.
Organizzato da
Ponderosa Music and Art

Inizia
04 Aprile 2024
Finisce
04 Aprile 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito
Apertura porte
ore 20:00 (ingresso prenotati)
(Ingresso prenotati garantito fino alle ore 20.45, dopo questo orario il posto verrà riassegnato)
Inizio accesso lista d'attesa
ore 20.45
Inizio live
ore 21.30
Indirizzo: OGR - Le Fucine, Corso Castelfidardo, Torino, TO, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea