Online — Borgo San Dalmazzo

La postproduzione nella fotografia di paesaggio - livello 1

Imparare le basi per una postproduzione del paesaggio efficace sfruttando la potenza delle maschere di luminosità con l'ausilio di uno strumento prezioso quale il TM Panel

da giovedì

20 Ottobre 2022

alle 21:00

a giovedì

20 Ottobre 2022

alle 23:00

La postproduzione nella fotografia di paesaggio è un passaggio fondamentale per trasformare un buono scatto in un’immagine di forte impatto.

Il corso di postproduzione del paesaggio livello 1 si rivolge a tutti coloro che amano la fotografia di paesaggio e vogliono acquisire le tecniche che stanno alla base di questa trasformazione.

Lo svolgimento del corso

I partecipanti apprenderanno le tecniche fondamentali di postproduzione del paesaggio, verranno utilizzati Photoshop e Lightroom o Camera Raw, ma anche il TM Panel che grazie alla sua potenza e versatilità permette di effettuare modifiche mirate sfruttando quello strumento fantastiche che sono le maschere di luminosità e di tonalità.

Un’analisi collettiva delle fotografie

L’ultima parte del corso base di fotografia verrà dedicata ad un’analisi collettiva degli scatti dei partecipanti utilizzando un’approccio critico ma costruttivo finalizzato a fornire le capacità critiche necessarie per poter valutare e migliorare le proprie fotografia.

I contenuti sempre a disposizione sul nuovo portale

Tutte le lezioni verranno registrate e resteranno a disposizione dei partecipanti per un tempo illimitato in un’area riservata del portale.

Ognuno potrà rivedere i contenuti tutte le volte che ne avrà necessità e ogni partecipante potrà seguire le lezioni in tranquillità senza l’affanno di dover apprendere in fretta senza saltare passaggi fondamentali.

Verranno inoltre forniti tutti i file utilizzati durante le lezioni in modo da poter provare con calma quanto spiegato.

Gli argomenti trattati

Durante il corso verranno affrontati gli aspetti fondamentali per la postproduzione della fotografia di paesaggio in modo da permettere ai partecipanti di acquisire un flusso di lavoro efficace e corretto che permetta di creare immagini dal forte impatto.

In particolare focalizzeremo l’attenzione sui seguenti argomenti:

  • Analisi ed interpretazione dell’immagine
  • L’impostazione del flusso di lavoro
  • Lo sviluppo del file Raw
  • La correzione dei difetti
  • Le curve e i livelli di regolazione
  • I canali e le maschere
  • Le maschere di luminosità e il TMPanel
  • La gestione del colore
  • L’ottimizza della luminosità e dei contrasti
  • Le maschere di tonalità
  • Tecniche base di gestione e miglioramento del dettaglio

Per chiarire meglio gli argomenti trattati il corso sarà basato su esempi pratici, eseguendo la postproduzione di immagini selezionate appositamente.

Conoscenze necessarie

Per frequentare il corso di postproduzione del paesaggio livello 1 è necessario possedere le conoscenze base di Adobe Photoshop o aver frequentato il corso base di Photoshop.

In particolar modo sarà necessario conoscere l’interfaccia del programma, il pannello degli strumenti nonché la logica dei livelli.

Oltre a Photoshop verrà utilizzato Camera Raw o Lightroom per lo sviluppo dei file Raw.

In caso di dubbi si raccomanda di contattare il Tutor prima di effettuare l’iscrizione al corso.

Organizzato da

Corsi-Fotografia

Inizia

20 Ottobre 2022

alle 21:00

Finisce

20 Ottobre 2022

alle 23:00

Come partecipare

80 € /persona corso d'iscrizione

Date delle lezioni

  • 20/10  ore 21:00
  • 27/10  ore 21:00
  • 03/11  ore 21:00
  • 10/11  ore 21:00
  • 07/11  ore 21:00

Indirizzo: Borgo San Dalmazzo, CN, Italia

Borgo San Dalmazzo

Borgo San Dalmazzo, CN, Italia
Direzioni ↝

Corsi-Fotografia

I corsi di fotografia e post produzione sono tenuti dal docente Luca Gino, socio fondatore dell’agenzia fotografica ClickAlps e fotografo paesaggista. Da anni propone corsi sul campo e in aula trattando argomenti quali: composizione e studio della luce, sviluppo e post-produzione dei file digitali, stampa. Un mix ideale tra teoria e pratica per imparare divertendosi.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 04 Set 21 Set

    Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali

    Bistagno Passeggiate & Outdoor

    bistagno - eventi

  • 05 Set 30 Set

    Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017

    Albaretto Torre Mostre


  • 09 Set 15 Set

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti

  • 10 Set 15 Set

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 11 Set 16 Set

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Mostre

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 11 Set 16 Set

    Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo

    Serralunga d’Alba

    Francesco Paula Palumbo - eventi

  • 12 Set 15 Set

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba

  • 12 Set 21 Set

    Douja d’Or è un itinerario di esperienze e degustazioni con il vino sempre al centro

    Asti Sagre & Fiere

    douja degustazioni - eventi

  • 13 Set 21 Set

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food

    Cascina Sòt si trova a Monforte d'Alba