Ricette di cucina
Timballo di pere Martine al Barolo
![](/../wp-content/themes/lovelanghe/assets/images/signature.png)
Sbucciate le pere, levate il torsolo, e tagliatele in quarti.
Ponetele in una pentola col vino Barolo, lo zucchero e la cannella in pezzi: cuocetele incoperchiate a moderata ebollizione, controllando la cottura dei frutti e il livello del vino di tanto in tanto.
Foderate il fondo e i fianchi una tortiera a bordo alto (timballo) facendo in modo di avanzare un po’ di pasta che vi servirà per la copertura.
Lasciate raffreddare e sgocciolate le pere cotte, quindi deponetele sulla pasta frolla del timballo, poi copritele colla pasta tenuta in serbo.
Fate cuocere in forno per 40 minuti a circa 160°.
Sfornate il dolce e servitelo tiepido guarnito della salsa vinosa delle pere ristretta, aggiungendo eventualmente un po’ di zucchero se troppo acida.
Impastate bene tutti gli ingredienti fra di loro, avendo avuto cura di togliere del frigo il burro un pò di tempo prima affinché s’ammorbidisca.
Tagliate a tocchetti il burro prima d’incorporarlo col resto.
Lavorate bene la pasta con le mani: deve risultare soda e compatta e nel contempo vellutata e comprimibile col matterello.
Lasciatela riposare per dieci minuti e spianatela col matterello e deponetela sul fondo della tortiera e sui bordi ed infine con un ultimo strato di essa coprite le pere.
Bucherellate coi rebbi di una forchetta quest’ultimo strato.