Ricette di cucina
Paté di faraona all'Arneis

In un tegame fate un soffritto con scalogno, rosmarino e olio extra vergine; appena imbiondito, unite la faraona tagliata a pezzi e fatela rosolare bene a fuoco vivo in modo che tutta l’acqua venga eliminata.
Quindi, a fuoco più moderato, unite i chiodi di garofano, il ginepro, una macinata di pepe; bagnatela abbondantemente con l’Arneis e cuocetela lentamente per un’ora e mezza circa.
Ricordatevi di bagnarla ogni tanto col vino bianco.
A cottura ultimata, togliete dalla salsa i pezzi della faraona e privateli della pelle, disossate e passate la polpa al passaverdura, compreso il fegato; spruzzatela di Cognac e unite il Marsala secco.
Impastate la polpa tritata col burro tiepido, salate a piacimento, mettete il composto nello stampo e quindi in frigorifero a riposare per 12 ore.
Si serve a fettine decorate con gelatina di carne e erba cipollina.