Mondovì — Palazzo di Città di Mondovì
Utilità e prestigio
Una singolare esposizione propone più di 150 bastoni da passeggio dalle forme più particolari e preziose
da sabato
06 Dicembre 2025
alle 15:00
a domenica
07 Dicembre 2025
alle 19:00

Un’ esposizione che è un vero e proprio viaggio nell’evoluzione dei gusti e dei costumi della società, ma anche una fotografia inusuale che racconta momenti di storia e di tradizione.
Una collezione privata unica nel suo genere che custodisce esemplari straordinari per modalità di lavorazione e finalità di utilizzo.
Simbolo di status e prestigio, questi oggetti diventano i protagonisti di una storia spesso sconosciuta o dimenticata.
La collezione privata del professor Borsarelli è lo specchio della storia della società e del gusto del passato.
Oltre a bastoni realizzati in vari materiali, come l’avorio, l’osso, il corno, l’argento, la porcellana, l’ambra, la tartaruga, particolare attenzione è stata riservata ai bastoni in vetro.
Mio nonno portava il bastone e me ne regalò uno quando avevo circa quattro anni, credo di esserne rimasto come affascinato e da allora ho iniziato a documentarmi, a conoscerli, a distinguerli e anche a collezionarli
Spiega il professor Borsarelli, aggiungendo:
Non ne comprerei mai uno su internet, esistono delle copie e delle imitazioni che sono difficili da riconoscere anche per gli antiquari. Ognuno ha la sua storia da raccontare: da quello che fu di un nostalgico di Napoleone e si fece realizzare un manico che nell’ombra rivela il profilo di Bonaparte a quelli con i simboli della Massoneria, ma poi ci sono anche quelli con il cannocchiale incorporato o quelli per difendersi
Organizzato da
Comune di Mondovì

Inizia
06 Dicembre 2025
Finisce
07 Dicembre 2025
Come partecipare
Ingresso gratuito
Indirizzo: Palazzo di Città - Antico Palazzo Comunale, Via Giovanni Giolitti, Piazza, Mondovì CN, Italia

Palazzo di Città di Mondovì
Palazzo di Città - Antico Palazzo Comunale, Via Giovanni Giolitti, Piazza, Mondovì CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
19 Apr 05 MagAsti Walking Tour
Vieni a scoprire Asti, elegante capoluogo di provincia e capitale del Monferrato, con un ciclo di visite guidate da marzo ad agosto
-
19 Apr 05 MagAlba Walking Tour
Visita guidata al centro storico di Alba: città antica, rivela il suo fascino nella suggestione delle numerose torri e case, elementi superstiti di un sistema urbano millenario
-
25 Apr 02 GiuDuchessa Margherita offerta di primavera
Un pacchetto per celebrare la primavera gustando vini e prodotti del territorio coccolati dalle camere della Dimora
★ -
28 Apr 25 Mag2 giorni in Piemonte con pranzo e cena
Una notte con colazione e pranzo o cena in hotel 4 stelle sarà l’occasione per una vacanza indimenticabile da vivere in due
★ -
30 Apr 05 MagPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
01 Mag 06 MagLuoghi = Emozioni
Inaugura la nuova stagione di DegustArt, la mostra antologica del poetico e colorato pittore-paesaggista piemontese Gianni Gaschino
-
02 Mag 05 MagIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
03 Mag 02 Giu -
05 Mag 09 MagMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
05 Mag 07 MagPaganini Cup
Un evento speciale che unisce sport, convivialità e amore per il buon cibo e il buon vino