Mondovì — Palazzo di Città di Mondovì
Utilità e prestigio
Una singolare esposizione propone più di 150 bastoni da passeggio dalle forme più particolari e preziose
da sabato
05 Luglio 2025
alle 15:00
a domenica
06 Luglio 2025
alle 19:00
Un’ esposizione che è un vero e proprio viaggio nell’evoluzione dei gusti e dei costumi della società, ma anche una fotografia inusuale che racconta momenti di storia e di tradizione.
Una collezione privata unica nel suo genere che custodisce esemplari straordinari per modalità di lavorazione e finalità di utilizzo.
Simbolo di status e prestigio, questi oggetti diventano i protagonisti di una storia spesso sconosciuta o dimenticata.
La collezione privata del professor Borsarelli è lo specchio della storia della società e del gusto del passato.
Oltre a bastoni realizzati in vari materiali, come l’avorio, l’osso, il corno, l’argento, la porcellana, l’ambra, la tartaruga, particolare attenzione è stata riservata ai bastoni in vetro.
Mio nonno portava il bastone e me ne regalò uno quando avevo circa quattro anni, credo di esserne rimasto come affascinato e da allora ho iniziato a documentarmi, a conoscerli, a distinguerli e anche a collezionarli
Spiega il professor Borsarelli, aggiungendo:
Non ne comprerei mai uno su internet, esistono delle copie e delle imitazioni che sono difficili da riconoscere anche per gli antiquari. Ognuno ha la sua storia da raccontare: da quello che fu di un nostalgico di Napoleone e si fece realizzare un manico che nell’ombra rivela il profilo di Bonaparte a quelli con i simboli della Massoneria, ma poi ci sono anche quelli con il cannocchiale incorporato o quelli per difendersi
Organizzato da
Comune di Mondovì
                      Inizia
05 Luglio 2025
Finisce
06 Luglio 2025
Come partecipare
Ingresso gratuito
Indirizzo: Palazzo di Città - Antico Palazzo Comunale, Via Giovanni Giolitti, Piazza, Mondovì CN, Italia
                  
                                Palazzo di Città di Mondovì
                    Palazzo di Città - Antico Palazzo Comunale, Via Giovanni Giolitti, Piazza, Mondovì CN, Italia
                    Direzioni ↝
                  
- 
  
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
 - 
  
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
 - 
  
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
 - 
  
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
 - 
  
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
 - 
  
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
 - 
  
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
 - 
  
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
 - 
  
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
 - 
  
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
 - 
  
04 Nov 09 NovElisabetta Di Maggio: Frangibile
Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale
 - 
  
04 Nov 09 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo