Moncalvo — Museo Civico di Moncalvo

Una mostra: Guglielmo Caccia

Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

da sabato

16 Agosto 2025

alle 10:00

a domenica

17 Agosto 2025

alle 18:00

Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

Inaugurarata su due sedi, ad Asti e Moncalvo, l’attesa esposizione è dedicata al grande maestro della Controriforma Guglielmo Caccia, nel quattrocentesimo anniversario della sua morte.

L’iniziativa, condivisa tra Palazzo Mazzetti (Asti) e il Museo Civico di Moncalvo, intende offrire al pubblico un percorso unico e speciale tra capolavori raramente visibili.

Due sedi, un solo percorso fra capolavori inediti

Il titolo dell’evento, Una mostra, sottolinea la continuità dell’allestimento nelle due sedi.

Sette opere di Guglielmo Caccia sono ospitate nelle eleganti sale di Palazzo Mazzetti, tra proprietà della Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e preziose collezioni private.

Altre sette, analogamente provenienti da collezionisti e raccolte private, arricchiscono il percorso espositivo a Moncalvo, dove spicca anche una monumentale pala d’altare.

Un’autentica eccezione che rende l’esposizione ancora più interessante è la presenza, al Museo Civico di Moncalvo, di una tela inedita di devozione privata: una suggestiva Madonna con Bambino in cui la Vergine porge al piccolo Gesù un fiore azzurro.

Quest’opera non era mai stata pubblicata o presentata al pubblico prima d’ora.

Obiettivi e contenuti scientifici

La mostra riserva al pubblico la possibilità di ammirare opere solitamente non fruibili e ha come scopo quello di fornire strumenti di interpretazione dell’arte cacciana utili a comprendere, con maggior consapevolezza, le tante opere del ‘Moncalvo’ che sono custodite anche in numerose chiese del territorio

 spiega Maria Rita Mottola, presidente di A.L.E.R.A.MO. Onlus, promotrice dell’evento.

La ricchezza dell’evento non si limita alle opere esposte: il catalogo, edito da A.L.E.RA.MO. Crea, raccoglie interventi scientifici di alto livello.

Gli approfondimenti sono curati dal dottor Andrea Rocco (conservatore di Palazzo Mazzetti), dal dottor Alberto Cottino (direttore scientifico del Museo Civico di Moncalvo) e da uno scritto storico a cura di Carlo Prosperi, autore del volume “Artisti e maestranze in Monferrato fra i secoli XVI e XVII”.

Il dialogo tra Caccia e la modernità è stato sviluppato dalla critica Giuliana Romano Bussola, individuando legami e suggestioni tra i soggetti mariani dipinti dal maestro e le rappresentazioni novecentesche della Madonna, creando un ponte interpretativo con la vasta collezione moderna di Moncalvo.

Un invito alla scoperta di Guglielmo Caccia

Durante tutto l’anno, oltre alla visita in mostra, il pubblico potrà scoprire le tante opere di Caccia anche nelle chiese del territorio attraverso visite guidate organizzate dalle Diocesi e dai volontari, con il coinvolgimento, a Moncalvo, dell’Associazione dedicata proprio al pittore.

Organizzato da

Museo Civico di Moncalvo

Inizia

16 Agosto 2025

alle 10:00

Finisce

17 Agosto 2025

alle 18:00

Come partecipare

10,00 € intero

5,00 € ridotto

Indirizzo: Via Caccia, 5, Moncalvo AT, Italia

Museo Civico di Moncalvo

Via Caccia, 5, Moncalvo AT, Italia
Direzioni ↝

Museo Civico di Moncalvo

Il Museo Civico di Moncalvo è una tappa che darà un tocco in più alla tua visita. Allocato nelle sale che un tempo furono del convento delle Orsoline in Via Caccia al numero 5, il museo è un piccolo gioiello che stupisce turisti e visitatori. Troverete esposta la collezione privata dell’ambasciatore moncalvese Franco Montanari, donata alla città di Moncalvo, una preziosa pinacoteca con opere di Guttuso, de Chirico, Chagall, Afro, Maccari e tanti altri pittori del Novecento, nonché opere di arte africana e anche una raccolta di arte giapponese tra cui stampe, dipinti seicenteschi e Kakemono. È possibile ammirare tra le altre opere, tre capolavori di Orsola Maddalena Caccia, tre meravigliose nature morte che in realtà sono narrazioni teologiche, vere e proprie preghiere. L’A.L.E.RA.MO Onlus che gestisce il Museo in convenzione con il Comune, allestisce tutti gli anni svariate mostre temporanee di vario genere in modo da incontrare l’interesse di tutti. Tutte le mostre e gli eventi vengono promosse e presentate sul sito web. Un modo nuovo, accattivante e accogliente di fare cultura.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 24 Mag 14 Set

    Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio

    Asti Mostre

    Una mostra: Guglielmo Caccia - eventi

  • 07 Lug 30 Set

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 26 Ago 31 Ago

    In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni

    Venaria Reale Mostre


  • 26 Ago 31 Ago

    Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte

    Mondovì Mostre

    impressionismo mostra mondovi - eventi

  • 26 Ago 31 Ago

    La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti

    Alba Mostre

    Era Gallizio - eventi

  • 27 Ago 01 Set

    Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei

    Asti Mostre

    Carlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale - eventi

  • 28 Ago 02 Set

    Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale

    Agliano Terme Mostre

    Farfalle nello stomaco - eventi

  • 28 Ago 31 Ago

    Un’esposizione che attraversa l’evoluzione di una pittura sospesa tra osservazione del reale, suggestioni simboliste e raffinatezza formale

    Torino Mostre

    Luigi Serralunga - eventi

  • 29 Ago 31 Ago

    Un percorso in cui il punto diventa forma, memoria e strumento per restituire alla bellezza un ruolo centrale e duraturo

    Mombaldone Mostre

    carlo dottor pittore - eventi

  • 29 Ago 01 Set

    Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti

    Alba Cultura & Cinema

    il gioco della città alba