Cherasco — Teatro Salomone

Tutti abbiamo bisogno di un TSO

Cavallaro esplora con ironia le follie della società moderna, invitando a ridere di noi stessi come terapia per riconoscere il nostro lato più psicotico

da venerdì

04 Aprile 2025

alle 21:00

a venerdì

04 Aprile 2025

alle 22:30

cavallaro - eventi
Di e con

Marco Cavallaro

Arriva il nuovo esilarante “LIVE È CAVALLARO”.

Questa volta ad essere prese di mira saranno le nostre “FOLLIE”.

In un mondo dove oramai siamo abituati a vedere e sentire di tutto, ridere di ciò che ci circonda e di cosa facciamo è la medicina più giusta.

In fondo siamo diventati tutti un po’ psicopatici. Non riusciamo più a relazionarci con gli altri senza fare qualcosa di “matto” ed è per questo che Cavallaro ci consiglia la cura.

In fondo tutti abbiamo bisogno di un TSO. E ridere è la cosa giusta per poter riflettere ed ammettere il nostro lato Psycho.

Il Teatro delle Dieci

Nata negli anni ’50 da un gruppo di giovani attori torinesi, la compagnia “Il Teatro delle Dieci” ha sperimentato un nuovo approccio teatrale, promuovendo testi innovativi e luoghi non convenzionali per il teatro, rompendo con le tradizioni istituzionali.

La compagnia, fondata inizialmente come “Compagnia Sperimentale del Teatro Contemporaneo,” si è dedicata al teatro dell’assurdo e alla valorizzazione di autori italiani e della tradizione piemontese.

Nel tempo si è trasformata in un’associazione culturale, continuando a rinnovarsi con nuovi spettacoli, collaborazioni e progetti, come il teatro turistico.

Ora, con la stagione 2024-2025, il gruppo prosegue la sua missione artistica, mantenendo viva l’eredità del fondatore e cercando nuovi orizzonti creativi.

Organizzato da

Teatro Salomone

Inizia

04 Aprile 2025

alle 21:00

Finisce

04 Aprile 2025

alle 22:30

Come partecipare

Biglietti:

€ 10,00 biglietto intero

€ 8,00 biglietto ridotto

Indirizzo: Via S. Pietro, 41a, Cherasco, CN, Italia

Teatro Salomone

Via S. Pietro, 41a, Cherasco, CN, Italia
Direzioni ↝

Teatro Salomone

Teatro a Cherasco gestito dalla compagnia Teatro delle dieci.