Cherasco — Teatro Salomone
Il mio nome ora ha importanza
Uno spettacolo che denuncia la violenza in tutte le sue forme, ma invita anche al dialogo e all’ascolto per superare le difficoltà e trovare la libertà
da venerdì
28 Marzo 2025
alle 21:00
a venerdì
28 Marzo 2025
alle 22:30

Di
Rossini Fabio e Giunta Tita
Con
Tita Giunta
Regia
Fabio Rossini
E la partecipazione musicale
del maestro Giorgio Bolognese
Il racconto ironico ed emozionante, di tante vite in una sola, per puntare il dito contro la violenza in ogni sua forma, fisica, mentale ed emotiva.
Una denuncia, un’accusa, un monito sulla violenza delle parole e delle azioni, ma anche un’esortazione al dialogo, all’ascolto e all’attenzione, un invito ad aprirsi e ad ascoltare, a non credere che tutto sia perduto, a ricordare che all’improvviso si può trovare la chiave per aprire i cancelli mentali che ci tengono prigionieri.
La compagnia
Nata negli anni ’50 da un gruppo di giovani attori torinesi, la compagnia “Il Teatro delle Dieci” ha sperimentato un nuovo approccio teatrale, promuovendo testi innovativi e luoghi non convenzionali per il teatro, rompendo con le tradizioni istituzionali.
La compagnia, fondata inizialmente come “Compagnia Sperimentale del Teatro Contemporaneo,” si è dedicata al teatro dell’assurdo e alla valorizzazione di autori italiani e della tradizione piemontese.
Nel tempo si è trasformata in un’associazione culturale, continuando a rinnovarsi con nuovi spettacoli, collaborazioni e progetti, come il teatro turistico.
Ora, con la stagione 2024-2025, il gruppo prosegue la sua missione artistica, mantenendo viva l’eredità del fondatore e cercando nuovi orizzonti creativi.
Organizzato da
Teatro Salomone

Inizia
28 Marzo 2025
Finisce
28 Marzo 2025
Come partecipare
10,00 € intero
8,00 € ridotto
Indirizzo: Via S. Pietro, 41a, Cherasco, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
09 Set 15 SetIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
-
10 Set 15 SetCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 15 SetIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★