Agliano Terme — Spazio BAart
Swipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
da lunedì
11 Agosto 2025
alle 10:00
a martedì
12 Agosto 2025
alle 19:00

Swipe è una mostra che trasforma il gesto digitale per eccellenza — lo scorrere col dito su uno schermo — in materia pittorica e riflessione critica.
Luca Lombardi riproduce quel movimento attraverso una sequenza di passaggi manuali, fatti con aerografo e pigmenti fluorescenti, che restituiscono l’effetto luminoso e sfumato degli schermi digitali.
Le sue opere sono attraversate da trame sovrapposte, dove ogni gesto visivo sembra annullare quello precedente, in una tensione continua tra presenza e sparizione.
Il risultato è una pittura che simula lo scroll infinito, invitando a interrogarsi sulla natura frammentata dell’attenzione visiva contemporanea.
Ogni quadro cattura il punto di collisione tra abitudine digitale e gesto pittorico lento, facendo emergere la distanza tra l’istantaneità tecnologica e la densità del fare artistico.
Tra clickbait e percezione
Accanto alla componente visiva, emerge con forza il piano linguistico.
I titoli delle opere sono estrapolati da frasi di clickbait: slogan sensazionalistici, rubati al web e restituiti su tela come oggetti stranianti.
Espressioni come “Trovata creatura aliena”, “Non crederai a cosa è successo dopo” o “Ecco cosa ha scoperto la scienza” assumono una nuova densità, smascherando la loro funzione di stimolo compulsivo.
Attraverso questo doppio registro — visivo e linguistico — Lombardi costruisce una critica implicita alla retorica dell’urgenza digitale e alla nostra crescente incapacità di sostare.
Swipe non è solo un gesto, ma una soglia: tra virtuale e reale, tra passività e consapevolezza, tra automatismo e coscienza.
Un invito a rallentare, osservare, distinguere.
Un’esperienza tra arte e vino
Inserita nella rassegna DegustArt, la mostra si accompagna alla possibilità di degustare vini del territorio, con particolare attenzione alla Barbera d’Asti, creando un’esperienza che unisce arte e sensorialità.
Ogni domenica, i visitatori sono accolti con un calice e la possibilità di scoprire i prodotti di numerose aziende vinicole locali.
Organizzato da
BAart

Inizia
11 Agosto 2025
Finisce
12 Agosto 2025
Come partecipare
Ingresso gratuito
Indirizzo: Piazza San Giacomo, 2, 14041 Agliano, Agliano Terme AT, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
01 Set 06 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
01 Set 06 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
02 Set 07 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
02 Set 07 SetMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
02 Set 07 SetFausto Melotti: Lasciatemi divertire!
Un viaggio nell’opera di un artista che ha saputo unire astrazione e poesia, dando forma a mondi leggeri, silenziosi e profondamente evocativi
-
02 Set 07 SetDall’Impressionismo alla modernità, i maestri della luce e del colore
Una mostra unica per lasciarsi ispirare dai capolavori che hanno rivoluzionato il mondo dell’arte
-
02 Set 07 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea
-
02 Set 07 SetEra Gallizio
La mostra esplora il legame profondo tra l'arte di Pinot Gallizio e la scoperta della preistoria, attraverso opere, reperti e materiali d'archivio inediti