Lequio Berria — Centro
Festa di San Lorenzo: Sul vecchio ciliegio
Proseguono i festeggiamenti della festa patronale con arte, teatro, musica e raviolata
da domenica
04 Agosto 2024
alle 09:00
a domenica
04 Agosto 2024
alle 23:30

In occasione della festa patronale della città proseguono gli eventi del ricco programma di intrattenimento e cultura.
Programma
Arte
Dalle ore 9:00 e per tutto il giorno:
- Lequio in arte con il maestro scultore Sergio Sciandra.
- Rassegna commerciale.
Messa
Alle ore 11:00 si terrà la Santa Messa e a seguire l’aperitivo offerto dall’associazione.
Teatro
Alle ore 16:00 spettacolo-lettura, per famiglie, liberamente ispirato a Bandiera di Mario Lodi.
Di
Damiano Grasselli
Con
Viviana Magoni
Produzione
Teatro Caverna
Il vecchio ciliegio, stuzzicato da un raggio di sole e da una dispettosa formichina, si sveglia dal suo lungo sonno e durante il racconto cambierà più volte abito.
I bambini sono invitati alla festa di grilli e formiche, assistono alla lotta del vento e delle nuvole, ma soprattutto trepidano in attesa di scoprire se la foglia ribelle riuscirà davvero a superare il gelo dell’inverno.
E se non fosse così per tutte le foglie? E se una foglia ribelle, dopo aver vissuto i miracoli della vita, si opponesse al vento della morte per scoprire cosa c’è dopo?
Diversi libretti disseminati per la scena: dentro, sopra e attorno al vecchio ciliegio che stuzzicato da un raggio di sole e da una dispettosa formichina si sveglia dal suo lungo sonno e durante il racconto cambia più volte abito.
Nel centenario della nascita del maestro Mario Lodi, un omaggio a questo grande educatore e ai piccoli alunni che con lui hanno inventato la storia di Bandiera.
Musica
Alle ore 17:30 comincia l‘intrattenimento musicale.
Cena
Alle 19:00 Dui plin en cumpania: raviolata in musica con Cesca e…
Dopo cena
Serata musicale con i Tune a Ton dalle ore 21:00.
Organizzato da
Comune Lequio Berria

Inizia
04 Agosto 2024
Finisce
04 Agosto 2024
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Lequio Berria, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
24 Mag 14 SetUna mostra: Guglielmo Caccia
Una doppia esposizione celebra l’opera di un grande pittore tra capolavori inediti, studi critici e percorsi di riscoperta sul territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
27 Ago 01 SetCarlo Allioni e i Fossili storici della Valle Andona nel 40° anniversario della Riserva Naturale
Un’esposizione scientifica e divulgativa che celebra la paleontologia storica piemontese attraverso reperti d’epoca e contributi contemporanei
-
28 Ago 02 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
29 Ago 01 SetIl gioco della città
Scopri, indaga e risolvi con le avventure che porteranno tutta la famiglia in giro per la città a scoprirne i segreti
-
30 Ago 31 AgoIl Moncalvo e la sua Bottega: Movimento e sentimento nella Controriforma
Un viaggio nella pittura del Moncalvo che intreccia arte sacra, sensibilità umana e influenze storiche, arricchito da strumenti multimediali per un’esperienza immersiva
-
31 AgoFiera nazionale della nocciola: Nocciola d’oro 2025
Una chiusura intensa e simbolica, tra celebrazioni civili e poesia musicale, per salutare la Fiera nel segno della gratitudine e della memoria condivisa
-
31 AgoAttraverso Festival: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase
Un live show unico nel suo genere, che unisce riflessione e comicità in un viaggio sorprendente attraverso i temi dell’amore e della società contemporanea
-
31 AgoSuoni della Pietra: Hothouse Flowers – Folk Irlandese con arrangiamenti
Dall’Irlanda al cuore delle Langhe, un concerto che fonde folk autentico e sensibilità moderna in un’intima liturgia sonora
-
01 Set 06 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina