StaffPick
Santo Stefano Belbo — Piazza Umberto I
La sgambettata di Carnevale, la raviolata e le bugie a volontà
Un'escursione sulla panoramica collina di Moncucco, la collina dei falò e del mito “pavesiano” per raggiungere poi sulla sommità il sito della Madonna della Neve
da domenica
02 Marzo 2025
alle 10:00
a domenica
02 Marzo 2025
alle 13:15

Sulla collina panoramica di Moncucco attraverso un paesaggio sorprendente per festeggiare insieme il Carnevale!
..Mio cugino ha parlato stasera. Mi ha chiesto se salivo con lui: dalla vetta si scorge nelle notti serene il riflesso del faro lontano, di Torino.
L’escursione si sviluppa sulla panoramica collina di Moncucco, la collina dei falò e del mito “pavesiano” per raggiungere sulla sommità il sito della Madonna della Neve.
Attraverso piccoli sentieri tra vigne e muretti a secco si ritorna a Santo Stefano Belbo.
Attraverseremo luoghi di grande interessa letterario e paesaggistico sulla collina che da vita ai moscati più pregiati del territorio, le cui uve maturano sui pendii più scoscesi, dando vita ad una vera e propria viticoltura eroica.
Carnevale
Per chi desidera fermarsi e festeggiare il Carnevale con noi, Terre Alte propone il seguente programma…
Il dopo passeggiata gourmet all’insegna della più autentica tradizione Langarola
Al termine dell’escursione per festeggiare il Carnevale, per chi lo desidera è prevista una sosta gastronomica presso l’Eno Agriturismo Giacinto Gallina Località San Maurizio, 6 Santo Stefano Belbo
Pranzo
Menù
Antipasti
Salumi e focaccine
Frittatine ripiene calde
Ravioli sul tovagliolo (come da tradizione di Langa)
Primo
Ravioli ris e coj al ragù
Secondo
Robiole miste con le marmellate di Luisella
Dolci
Bunet bianco all’amaretto di Sassello
Bugie a volontà
Acqua, caffè, vino
La camminata non è vincolata al pranzo e si accattano prenotazioni fino al sabato pomeriggio (in base alla disponibilità).
Programma
Ritrovo ore 9:50 presso Piazza Umberto I, 12058, Santo Stefano Belbo (CN).
Partenza ore 10:00.
Termine dell’escursione ore 13:15 circa. A seguire, per chi lo desidera e ha prenotato, pranzo in agriturismo.
Info
Lunghezza percorso Km 13,5 circa.
Dislivello 390 mt circa (Escursionistico-Turistico).
Escursione di grande interesse paesaggistico e storico.
Escursione condotta da guida turistica, guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte con narrazione del territorio.
Si consigliano abbigliamento e calzature adeguati.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte o consultare il sito.
Organizzato da
Terre Alte Escursioni e Turismo

Inizia
02 Marzo 2025
Finisce
02 Marzo 2025
Come partecipare
15,00 € escursione (escluse degustazioni se previste).
Gratuito minori anni 12.
Richiedendo la Friendly Card (gratuita) ogni 10 escursioni avrai diritto, a 1 gratuità.
La prenotazione dell’escursione potrà essere effettuata a Terre Alte attraverso il modulo del sito, WhatsApp o telefono.
34,00 € pranzo.
Prenotazione pranzo in Eno Agriturismo: entro e non oltre la mattinata di venerdì 28 febbraio telefonando direttamente a Luisella +39 328 082 3193 o inviando una mail a info@gallinagiacinto.it.
Il pagamento verrà fatto direttamente all’agriturismo.
Indirizzo: Piazza Umberto I, 12058 Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
Contatta
Terre Alte Escursioni e Turismo
