Cortemilia — Borgo San Michele
Fiera nazionale della nocciola: Cortemilia comics & games
Una giornata immersa tra cultura nerd, memorabilia del passato e nuove sonorità, nel segno di un’identità locale che sa rinnovarsi restando fedele a sé stessa
da sabato
30 Agosto 2025
alle 09:30
a sabato
30 Agosto 2025
alle 23:30

La Fiera Nazionale della Nocciola di Cortemilia giunge quest’anno alla sua 71ª edizione.
Con questa manifestazione si celebra la Regina dell’Alta Langa, la Nocciola Tonda Gentile, considerata da molti la più buona del mondo, varietà tipica e simbolica di questo territorio.
Programma
Cortemilia Comics & Games
09:30 – Borgo San Michele, per tutta la giornata
La giornata si apre con Cortemilia Comics & Games, una fiera interamente dedicata al mondo del fumetto, del gioco e della cultura pop, pensata per un pubblico di tutte le età.
Il borgo si trasforma in uno spazio creativo con laboratori, meet & greet, gare cosplay, esibizioni, street food a tema e un’area interamente dedicata a manga e cartoni.
Tra gli ospiti figurano doppiatori noti come Pietro Ubaldi, Jacopo Calatroni e Andrea Oldani, accanto ad artisti visivi come Rossana Berretta, Alessandro Sidoti, Stefania Caretta e Silvia Bessero, nonché autori e illustratori attivi nella scena editoriale italiana.
Non mancano presenze del mondo culinario e digitale, come la scrittrice Lucrezia Porta, lo chef Ojisan, il duo comico Puchiko e Amuzani e molti altri, con la conduzione di Pianeta B Eventi e Fabio “Baumaio” Aquilino.
Mercatino d’antiquariato
09:30 – Borgo San Pantaleo, per tutta la giornata
In parallelo, prende vita il Mercatino dla roba veja e antica, evento dedicato agli appassionati di collezionismo, oggetti del passato e antiquariato popolare, che anima il borgo San Pantaleo per tutta la giornata.
Leva 2007
21:00 – Borgo San Pantaleo, per tutta la giornata
Chiude la giornata il concerto dei Leva 2007, band nota per l’energia e il sound contemporaneo, che dà nuova linfa alla scena musicale locale con uno stile fresco e coinvolgente.
Cortemilia
Cortemilia si trova al centro della principale zona di produzione della Nocciola Piemonte e, proprio per questo, la “Regina Tonda Gentile delle Langhe” trova la sua casa naturale ed una passione molto sentita per la sua lavorazione ed il suo utilizzo.
Qui, come indicato nel Catalogo dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali, si dice che sia nata e sicuramente si è affermata la produzione della famosa “Torta di nocciole”, fatta conoscere in Italia e all’estero dai maestri pasticceri locali.
Durante tutta la manifestazione
Si potrà visitare Cortemilia è cultura: una rassegna di arte contemporanea e incontri culturali che trasformano il borgo in un vero e proprio museo diffuso.
Le mostre e gli eventi sono tutti gratuiti, gli appuntamenti tematici trattano ogni tipo di argomento e sono arricchiti da incontri con esperti e autori di libri attuali.
Un momento da non perdere, un’occasione unica per visitare il borgo e osservarlo sotto una luce differente.
Organizzato da
Comune di Cortemilia

Inizia
30 Agosto 2025
Finisce
30 Agosto 2025
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Cortemilia, CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città
-
16 Set 21 SetL’incanto del colore
Una mostra che attraversa stili, linguaggi e sensibilità, restituendo la ricerca poetica di un’artista capace di far emergere emozione, pensiero e forma in un unico gesto pittorico
-
16 Set 21 SetDagli Appennini alle Langhe
Un percorso espositivo che intreccia materia, colore e poesia, offrendo un’esperienza di contemplazione e dialogo con l’arte contemporanea