Cuneo — Complesso di S. Francesco
Il sacro e il profano nella Salisburgo del classicismo musicale
Concerto organizzato dall'Academia Montis Regalis di opere brillanti e di gradevole ascolto, per esplorare un autore poco conosciuto del classicismo viennese
da venerdì
24 Maggio 2024
alle 19:00
a venerdì
24 Maggio 2024
alle 20:00
soprano
Francesca Lo Verso
mezzosoprano
Margherita Scaramuzzino
contralto
Ester Ferraro
direttore
Luigi Pagliarini
Coro di Voci Bianche e Coro Giovanile del Sistema Scuole di Musica AMR
Orchestra Barocca dei Giovani dell’Academia Montis Regalis
Programma
W.A.Mozart, Salisburgo, 1756 – Vienna 1791
Divertimento in Re Maggiore KV 136
(Allegro – Andante -Presto)
Divertimento in Si bemolle Maggiore KV 137
(Andante – Allegro di molto – Allegro assai)
M.Haydin Rohrau, 1737 – Salisburgo, 1806
Missa sub titulo Sancti Leopoldi MH 837
(Kyrie – Gloria – Credo – Sanctus Benedictus – Agnus Dei)
Organizzato da
Academia Montis Regalis
Inizia
24 Maggio 2024
Finisce
24 Maggio 2024
Come partecipare
10,00 € Biglietto intero
7,00 € Biglietto ridotto amici Academia Montis Regalis
1,00 € Studenti 14/18 anni
Gratuito bambini fino a 13 anni
Indirizzo: Complesso monumentale di San Francesco, Via Santa Maria, Cuneo, CN, Italia
Complesso di S. Francesco
Complesso monumentale di San Francesco, Via Santa Maria, Cuneo, CN, Italia
Direzioni ↝
-
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
-
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
-
27 Ott 01 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
-
28 Ott 02 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
-
28 Ott 02 NovUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
28 Ott 02 NovMore than kids
Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo
-
29 Ott 02 NovSBAM! Un percorso nella Pop Art
Un viaggio nella potenza visiva della Pop Art, tra icone, colori e provocazioni che hanno cambiato il modo di guardare il mondo
-
29 Ott 01 NovVignale in Danza
Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati
-
29 Ott 03 NovVedova Tintoretto: In dialogo
Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee
-
29 Ott 03 NovIl Leviatano e le Sirene
Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano
Contatta
Academia Montis Regalis
Contatta
Academia Montis Regalis