Viarigi — Torre dei Segnali

Rosso di Rose: mostra con apericena locale

Un pomeriggio che unisce arte, natura e convivialità, nella cornice autentica di un borgo che si apre ai sensi e al pensiero

da sabato

10 Maggio 2025

alle 17:30

a sabato

10 Maggio 2025

alle 19:30

torre dei segnali viarigi - eventi

Nel tardo pomeriggio, quando la luce si fa più morbida e il paese rallenta il respiro, le porte della Torre dei Segnali si aprono per accogliere un momento di arte silenziosa e contemplativa.

Dopo aver camminato tra le rose fiorite e le stanze verdi del giardino diffuso, l’itinerario si addentra ora in un altro tipo di paesaggio: quello geologico, interiore, mnemonico.

Un paesaggio fatto di fossili, tracce, stratificazioni che l’artista rielabora in forma visiva, con la delicatezza della tecnica ad acquerello e la profondità di una ricerca che tocca la materia e il tempo.

Al termine dell’esposizione, le parole lasciano spazio al gusto e alla condivisione, con un’apericena a base di prodotti locali, pensata per creare incontro, ospitalità e dialogo conviviale.

Programma

Ore 17.30 – Mostra “Primitiva” di Floriana Porta

L’artista , nota per la sua sensibilità ecologica e per l’uso sapiente della tecnica ad acquerello, inaugura la mostra personale Primitiva, allestita negli spazi suggestivi della Torre dei Segnali.

La mostra propone un viaggio pittorico nel tempo geologico, tra forme, stratificazioni e frammenti che evocano la memoria fossile della Terra.

Le opere, delicate ma potenti, invitano a riflettere sul rapporto tra natura e trasformazione, restituendo una visione poetica dell’origine e del cambiamento.

Attraverso la lente dell’arte, la materia antica si fa immagine viva, e l’elemento scientifico si intreccia con la dimensione contemplativa, in un equilibrio sottile tra rigore e immaginazione.

L’allestimento nella Torre medievale – antica struttura di segnalazione e osservazione – amplifica il senso di verticalità, profondità e connessione col paesaggio.

Una mostra che parla di radici, silenzi, impronte: tracce visive che raccontano ciò che è stato e ciò che resta.

Ore 18.00 – Apericena locale

A seguire, la serata prosegue con un’apericena curata dalla Pro Loco di Viarigi e dai produttori locali, all’insegna della convivialità e del territorio.

Un’occasione per degustare vini, formaggi, salumi, conserve e altre specialità della zona, selezionate con attenzione per offrire un’esperienza genuina e stagionale.

La proposta enogastronomica valorizza le eccellenze artigianali e i saperi contadini, creando un momento di incontro informale, aperto a tutti.

Tra un calice e un assaggio, si potrà dialogare con artisti, visitatori, residenti: un modo semplice e autentico di fare comunità attraverso il cibo.

La rassegna

Nel cuore delle colline del Monferrato, tra sentieri fioriti, scorci panoramici e borghi sospesi nel tempo, nasce Rosso di Rose: una rassegna dedicata alla cultura, alla natura, alla conoscenza e alla bellezza condivisa.

Dal profumo delle rose ai libri che interrogano il futuro, dai cammini botanici ai sapori del territorio, l’evento intreccia conferenze, incontri con autori, esperienze all’aria aperta, mostre d’arte e momenti conviviali, in un dialogo armonico tra paesaggio e pensiero.

Rosso di Rose è un invito a rallentare, osservare, ascoltare: tra le pietre della Torre dei Segnali, tra i filari del Ruchè, tra le parole di chi coltiva sapere e chi coltiva terra.

Un’occasione per valorizzare il patrimonio culturale e naturale di Viarigi, coinvolgendo studiosi, artisti, produttori, cittadini e visitatori in un percorso fatto di curiosità, scoperte e relazioni autentiche.

Un programma per ogni tipo di pubblico

Il programma, che si sviluppa dal mese delle rose fino all’inizio di giugno, si apre e si chiude con presentazioni letterarie, accoglie bambini e famiglie, e propone esperienze per ogni età e sensibilità, nella cornice della Primavera monferrina.

Un cammino che fiorisce tra le pagine di un libro, i petali di un giardino, le voci di chi racconta, coltiva, studia, crea.

Organizzato da

Comune di Viarigi

Inizia

10 Maggio 2025

alle 17:30

Finisce

10 Maggio 2025

alle 19:30

Come partecipare

Evento gratuito

Indirizzo: Torre dei Segnali, Via Castello, Viarigi, AT, Italia

Torre dei Segnali

Torre dei Segnali, Via Castello, Viarigi, AT, Italia
Direzioni ↝

Comune di Viarigi

Viarigi è un piccolo comune del Monferrato, in provincia di Asti, immerso tra colline vitate e paesaggi patrimonio UNESCO. Conta circa 850 abitanti ed è noto per la sua Torre dei Segnali, risalente al XIV secolo, e per la produzione del vino Ruchè. La sua economia è legata all’agricoltura, mentre sul piano culturale ospita eventi come Rosso di Rose, che valorizzano la natura, l’arte e la tradizione locale.



  • 09 Gen

    Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna

    Asti Cultura & Cinema

    Amadeus - eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 30 Ott 04 Nov

    Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo

    Agliano Terme Mostre

    Turzeniecka - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione

    Asti Mostre

    Vivere dopo la Guerra - eventi

  • 03 Nov 07 Nov

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 03 Nov 08 Nov

    Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore

    Santo Stefano Belbo Mostre

    Il viaggio di Pavese - eventi

  • 04 Nov

    Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina

    Casale Monferrato Sagre & Fiere

    Mercato bisettimanale Casale - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese

    Torino Mostre

    Chiharu Shiota - The Soul Trembles - eventi

  • 04 Nov 09 Nov

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi