Alba — Spazio di Corso Torino 18

Pinot Gallizio: 60º anniversario

Una mostra in cui le associazioni e istituzioni della provincia di Cuneo collaborano per celebrare il 60º anniversario della morte del celebre artista Gallizio

da domenica

01 Dicembre 2024

alle 08:00

a domenica

01 Dicembre 2024

alle 20:00

Dal 5 ottobre ad Alba una mostra dedicata a Pinot Gallizio.

L’iniziativa è in occasione del sessantesimo anniversario della morte dell’artista albese.

Lo spazio espositivo Corso Torino 18 di Alba ospiterà una mostra esclusiva dedicata a una delle figure più innovative dell’arte contemporanea del XX secolo.

L’evento è organizzato dall’Ordine dei Cavalieri delle Langhe APS in collaborazione con Corso Torino 18, Il Busto Mistero e l’Associazione Insieme, e si inserisce nel programma di celebrazioni della 94ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba, a partire da ottobre 2024.

La mostra si terrà dal 5 ottobre al 1° dicembre 2024, aperta dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00, e il sabato e la domenica in orari specifici legati a eventi speciali.

Sarà un’occasione unica per ammirare le opere di Gallizio, realizzate con tecniche varie, dai tradizionali colori ad olio su tela alle chine e all’uso di materiali speciali.

Le principali associazioni e istituzioni della provincia di Cuneo si sono unite in uno sforzo congiunto per celebrare al meglio il 60º anniversario della morte di Gallizio.

Andrea Vero, ideatore e coordinatore dell’evento nonché coordinatore del Pianeta Cultura di Insieme, sottolinea che questa collaborazione testimonia l’importanza dell’artista per la comunità locale e il desiderio condiviso di valorizzare il patrimonio culturale e artistico di Alba.

Sono felice di sottolineare il lavoro di squadra spontaneo e gratuito portato avanti dai tanti che hanno deciso di dare una mano e dagli importanti enti pubblici e privati che hanno sostenuto l’iniziativa. La Fondazione CRC e la Fondazione CRT hanno da subito compreso l’importanza dell’evento che trascende la nostra comunità e si sono subito messe a disposizione per la sua buona riuscita

chiosa l’ideatore.

Organizzato da

Ordine dei cavalieri delle langhe

Inizia

01 Dicembre 2024

alle 08:00

Finisce

01 Dicembre 2024

alle 20:00

Come partecipare

Ingresso libero

Indirizzo: Corso Torino 18, Viale Torino, 12051 Alba, CN, Italia

Spazio di Corso Torino 18

Corso Torino 18, Viale Torino, 12051 Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Ordine dei cavalieri delle langhe

L'Ordine dei Cavalieri delle Langhe nasce in Alta Langa - il XXVI luglio MMXVII - con l'obiettivo di promuovere i prodotti del territorio delle Langhe con particolare attenzione alle zone delle terre alte. Colline meravigliose, generatrici di prodotti deliziosi, che meritano una tutela maggiore. Il tutto è partito dalla determinazione dei quattro fondatori, ma il numero dei Cavalieri sta crescendo in fretta, a dimostrazione della grande voglia di difendere e promuovere le Langhe e i suoi meravigliosi frutti ... Ogni Cavaliere - Effettivo e Ad Honorem - diviene, con la nomina, difensore, Ambasciatore e attivo promotore delle Langhe nel mondo.
L'Ordine dei Cavalieri delle Langhe ha come scopo di: promuovere la cultura in tutte le sue forme con particolare attenzione all'arte, alla letteratura, alla filosofia, alla storia, il paesaggio, la storia, le architetture e l'arte delle Langhe e zone limitrofe e far conoscere i prodotti enogastronomici delle Langhe.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 13 Ott 17 Ott

    Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana

    Asti Mostre

    Palius Astensis cursus fuit - 750 anni di Palio di Asti - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggio langhe - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 15 Ott 18 Ott

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Mostre

    Vignale in danza - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi