Treiso — colline
Picnic di Pasqua in Langa
Volete passare Pasqua nelle Langhe degustando 4 specialità locali e una buona bottiglia di vino? Questa è l'esperienza per voi
da domenica
31 Marzo 2024
alle 10:00
a domenica
31 Marzo 2024
alle 13:00
Vorreste passare Pasqua in Langa?
Abbiamo l’esperienza giusta per voi!
Porgramma
- Dalle ore 10:00: ritrovo davanti alla Chiesa di Treiso.
 - Consegna del cesto da picnic e della mappa da seguire.
 - Passeggiata per giungere alla destinazione dove potrete gustare il pranzo al sacco.
 
Cos’è incluso?
Cesto da picnic con 4 specialità locali fredde.
Una bottiglia di vino (ogni 3 pax), telo e cuscini.
Cosa non è incluso?
Il trasporto da/per la location del picnic.
Organizzato da
Francesca Mo
                      Inizia
31 Marzo 2024
Finisce
31 Marzo 2024
Come partecipare
30,00 € a persona
Prenotazione obbligatoria via email o telefono (whatsapp)
In caso di maltempo, si potrá posticipare l’esperienza.
Indirizzo: Treiso, CN, Italia
- 
  
09 GenAmadeus
Un dramma musicale di straordinaria intensità, dove l’invidia diventa preghiera e il genio una condanna eterna
 - 
  
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
 - 
  
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★
 - 
  
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★
 - 
  
30 Ott 04 NovINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
 - 
  
03 Nov 07 NovVivere dopo la Guerra
Una mostra che racconta, attraverso carte e immagini d’archivio, la ricostruzione dell’Astigiano nei mesi successivi alla Liberazione
 - 
  
03 Nov 07 NovPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
 - 
  
03 Nov 08 NovMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
 - 
  
03 Nov 08 NovIl viaggio di Pavese
Un percorso simbolico e letterario che trasforma il gesto del leggere in un atto di conoscenza e quello dello scrivere in un’esperienza di libertà interiore
 - 
  
04 NovMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
 - 
  
04 Nov 09 NovChiharu Shiota: The soul trembles
Una retrospettiva immersiva e poetica, che trasforma il museo in un labirinto di fili, emozioni e domande sospese
 - 
  
04 Nov 09 NovElisabetta Di Maggio: Frangibile
Una mostra dedicata al gesto dell’intaglio come forma di conoscenza, contemplazione e vertigine sensoriale