Santo Stefano Belbo — Chiesa SS. Giacomo e Cristoforo
Pavese Festival: Premio Pavese 2024 poesia
Secondo momento del Premio Pavese 2024 in cui il vincitore della sezione poesia, Martin Rueff, discuterà con Carlo Ossola e Alberto Sinigaglia nella Chiesa dei SS. Giacomo e Cristoforo
da venerdì
13 Settembre 2024
alle 18:00
a venerdì
13 Settembre 2024
alle 19:00
Torna a Santo Stefano Belbo da lunedì 2 a lunedì 9 settembre 2024 il Pavese Festival, la manifestazione che ogni anno mette in dialogo arte, letteratura, musica e teatro tra le colline tanto amate dallo scrittore.
Negli anni il Festival si è trasformato diventando ora un appuntamento non solo per gli appassionati di Pavese ma anche per chi vuole visitare un territorio riconosciuto Patrimonio Unesco nel 2014.
Tema dell’edizione di quest’anno è Vivere senza scrivere non vivo, frase tratta da una lettera di Cesare Pavese al critico letterario Aldo Camerino del 16 giugno 1950.
Questa frase offre la duplice occasione di riflettere sull’indissolubile rapporto tra scrittura e vita, oltre che sulle lettere come mezzo espressivo e testimonianza preziosa di un vissuto personale ma anche di un’epoca e di un ambiente.
Premio Pavese 2024 poesia
Chiesa SS. Giacomo e Cristoforo – 18:00 -19:00
Con
Martin Rueff e Carlo Ossola
Modera
Alberto Sinigaglia
Con il Pavese Festival torna anche il Premio Pavese, che ogni anno omaggia la poliedrica attività di Cesare Pavese, riconoscendo chi, in linea con l’attitudine pavesiana, si è distinto per dedizione, meticolosità e innovazione.
Quest’anno il Premio si svolgerà in un nuovo format serale in due momenti. Il primo, dedicato alla sezione poesia, vedrà il vincitore Martin Rueff confrontarsi con il giurato Carlo Ossola e il presidente della giuria Alberto Sinigaglia nella Chiesa dei SS. Giacomo e Cristoforo venerdì 13 settembre.
L’altro incontro, in programma domenica 8 settembre e moderato da Lella Costa, è dedicato ai premiati rispettivamente delle sezioni editoria, narrativa, saggistica e traduzione.
Il Premio Pavese 2024 è promosso dalla Fondazione Cesare Pavese e dal Comune di Santo Stefano Belbo, con il contributo di Regione Piemonte, Fondazione CRC, in collaborazione con Ceretto, Duchessa Lia, Fiera internazionale del tartufo bianco d’Alba, e I vignaioli di Santo Stefano Belbo.
Organizzato da
Fondazione Cesare Pavese
Inizia
13 Settembre 2024
Finisce
13 Settembre 2024
Come partecipare
Ingresso gratuito
Indirizzo: Fondazione Cesare Pavese, piazza Luigi Ciriotti, 12058 Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Chiesa SS. Giacomo e Cristoforo
Fondazione Cesare Pavese, piazza Luigi Ciriotti, 12058 Santo Stefano Belbo, CN, Italia
Direzioni ↝
Contatta
Fondazione Cesare Pavese
Contatta
Fondazione Cesare Pavese