Niella Belbo — CONFRATERNITA DEI BATTUTI
Olimpia: Edoardo Manzoni
Una biennale d’arte contemporanea in alta langa: posa dell'opera che rappresenta la fioritura di un corpo nuovo
da sabato
12 Luglio 2025
alle 11:00
a domenica
31 Agosto 2025
alle 17:00

Olimpia è una mostra-racconto con cadenza biennale che coinvolge i più giovani talenti dell’arte contemporanea italiana e promuove ponti tra le diverse espressioni artistiche: arti visive, musica e letteratura.
Edoardo Manzoni
Posa dell’opera permanente di Edoardo Manzoni.
L’opera, intitolata Promessa, rappresenta la fioritura di un corpo nuovo, in un gesto di rinascita attraverso la materia che cambia stato.
Il titolo nasce dall’idea di spazio pubblico.
L’artista immagina il legame che si crea in questo contesto, come una promessa tra sé, la scultura e il luogo d’accoglienza.
Da qui la scelta di materiali durevoli, come il bronzo, l’ottone e la pietra: elementi capaci di resistere nel tempo ma destinati inevitabilmente a lasciarsi intaccare dalla natura che li circonda, divenendo in questo modo anche essi parte dell’ambiente.
Olimpia
Luglio segna l’esordio di Olimpia, edizione zero della mostra Biennale d’Arte Contemporanea in Alta Langa con il titolo Prova d’orchestra, una mostra diffusa sul territorio che porterà musica, letteratura e arte, curata dalla Galleria Lunetta11.
A Olimpia partecipano gli artisti visivi Dora Perini, Oliviero Fiorenzi, Edoardo Manzoni e Stefano Caimi, le videoartiste Emma Scarafiotti e Mara Palena, i musicisti Paolo Dellapiana e Giorgio Li Calzi, e lo scrittore Giuseppe Culicchia.
Ciascuno offrirà attraverso il proprio linguaggio esperienze di performance, opere site-specific, reading, musica che contribuiranno a rileggere la storia e l’identità dei luoghi.
Olimpia promuove la cultura e la bellezza diffusa sul territorio attraverso una rete nazionale e internazionale basata sulla collaborazione tra artisti, fondazioni, festival e galleristi.
Questa nuova proposta culturale mira a unire i comuni dell’Alta Langa con la creazione di un percorso outdoor di opere creative.
L’obiettivo è portare i visitatori a contatto con la natura attraverso un’esperienza all’avanguardia e facendo riscoprire le bellezze paesaggistiche della zona tramite l’arte, la letteratura e la musica.
Le collaborazioni attivate per la prima edizione sono con la Fondazione Bevilacqua La Masa di Venezia, la Fondazione Recontemporary di Torino e il Firenze Festival Jazz.
I paesi coinvolti per questa prima edizione sono: Serravalle Langhe, Cortemilia, Prunetto, Paroldo, Castino, Camerana, Niella Belbo.
Organizzato da
Lunetta11

Inizia
12 Luglio 2025
Finisce
31 Agosto 2025
Indirizzo: Via Dietro Castello, 2, Niella Belbo CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
07 Lug 30 SetPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
04 Set 21 SetCena tradizione Piemonte
Un'esperienza unica tra comfort e tradizione: soggiorno e cena a base di specialità locali
★ -
05 Set 30 SetI am the chi
Mostra fotografica di Edoardo Pistone che presenta il suo progetto artistico nato nel 2017
-
11 Set 16 SetSwipe di Luca Lombardi
Una riflessione pittorica e verbale sul gesto che regola la nostra percezione nel mondo digitale
-
11 Set 16 SetVintage 70s collection
Una mostra che porta nelle Langhe la forza simbolica e visionaria di Francesco Paula Palumbo, offrendo al pubblico uno sguardo sul suo universo creativo
-
12 Set 21 Set -
13 Set 21 SetPorte Aperte in Cantina per la Vendemmia
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
15 Set 20 SetMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
15 Set 20 SetDiego Dominici: confine
Una mostra che intreccia tecnica e introspezione, trasformando il vuoto in linguaggio creativo e offrendo allo spettatore nuove possibilità di sguardo
-
15 Set 19 SetDouja d’Or: il salotto del vino
Una degustazione, accompagnata da sommelier, in uno spazio unico nel cuore della città