Mondovì — Palazzo di Città di Mondovì
Nel segno della luce - J Amis
Un'esposizione che esplora il dialogo tra fotografia e pittura, presentando opere di Paolo Leone e una collettiva di artisti che riflettono su luce, memoria e identità
da venerdì
18 Aprile 2025
alle 15:00
a lunedì
21 Aprile 2025
alle 19:00

La mostra si propone come un affascinante percorso attraverso le opere di vari artisti, unendo fotografia e pittura in un dialogo ricco di emozioni e riflessioni.
Il fotografo cuneese Paolo Leone, con le sue immagini evocative, cattura momenti in cui la luce gioca un ruolo fondamentale nel dar vita a scene cariche di atmosfera.
Le sue fotografie, ricche di fascino cromatico, trasmettono una sensibilità unica verso la bellezza della natura e dell’uomo, mettendo in risalto la sua capacità di saper raccontare storie attraverso il gioco delle luci e delle ombre.
J Amis
Accanto a questa personale, la collettiva “J Amis” raduna un gruppo di artisti affermati e promettenti che, con il loro stile variegato, contribuiscono a creare una visione complessa e affascinante della realtà.
Artisti come Nino Fracchia, Giovanni Gagino, e Bruno Capellino, tra gli altri, portano alla luce opere che spaziano dalla pittura all’installazione, esplorando temi come la memoria, l’identità, e il rapporto dell’uomo con il suo ambiente.
Le opere di questa mostra invitano lo spettatore a riflettere sulla luce non solo come elemento visivo, ma anche come simbolo di conoscenza, speranza e trasformazione.
Ogni lavoro, attraverso la sua tecnica e il suo linguaggio, si pone come un’indagine personale sull’essenza delle cose, offrendo al pubblico una panoramica ricca di suggestioni e di profonde intuizioni.
Organizzato da
Comune di Mondovì

Inizia
18 Aprile 2025
Finisce
21 Aprile 2025
Come partecipare
Ingresso libero
Indirizzo: Palazzo di Città - Antico Palazzo Comunale, Via Giovanni Giolitti, Piazza, Mondovì CN, Italia

Palazzo di Città di Mondovì
Palazzo di Città - Antico Palazzo Comunale, Via Giovanni Giolitti, Piazza, Mondovì CN, Italia
Direzioni ↝
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
29 Mar 01 MagMesser Tulipano
La grande manifestazione che, nel parco del Castello di Pralormo, annuncia la primavera con la straordinaria fioritura di oltre 130.000 tulipani e narcisi
-
05 Apr 06 MagPicnic & Big Benches
Una giornata di completo relax tra le colline delle Langhe accompagnata da cesto da picnic colmo di prelibatezze locali
-
14 Apr 18 AprMostra: Ottavio e Gea Baussano – artisti al Palio di Asti
Esposizione dedicata a Ottavio Baussano e alla figlia Gea, che, con con il padre negli anni ’30 e poi dagli anni ’60, hanno contribuito alla iconografia del Palio
-
14 Apr 19 AprUna questione di cuore
Esposizione fotografica alla storica torre medievale di Albaretto della Torre, con panorami mozzafiato e un’esperienza sensoriale curata da Sensovia
-
15 Apr 18 AprMagnifiche collezioni
In mostra alla Reggia di Venaria le collezioni della Genova dei Dogi con i capolavori di Rubens, Van Dyck, Gentileschi e Reni
-
15 Apr 20 AprVia Crucis
Le opere esposte, realizzate in stile geometrico con linee marcate e colori intensi, offrono una visione personale del percorso doloroso di Cristo
-
15 Apr 20 AprImpressionisti: luci e colori svelati
Un viaggio affascinante tra pennellate di luce e colori vibranti per immergersi nella bellezza senza tempo dell’Impressionismo a Mondovì
-
15 Apr 20 AprEx Voto: racconti di vita quotidiana
La mostra racconta testimonianze di devozione e vita quotidiana nelle campagne di Alba, Langhe e Roero, attraverso ex voto provenienti dalla Diocesi di Alba
-
15 AprCorso danze folk e occitane
Riprende il vivace corso di danze folk e occitane ad Alba, tra lezioni coinvolgenti e serate di ballo libero
-
16 Apr 21 AprPrimo Levi e l’Europa
La mostra “Giro di posta” a Torino esplora le corrispondenze di Primo Levi, riflettendo su memoria, Europa e dialoghi post-bellici
-
16 Apr 17 AprMore than kids
L'esposizione esplora il percorso artistico dell’autore albese Berruti, attraverso affreschi, sculture e video-animazioni