Govone — piazza roma
Natale al Castello Reale
Lasciati incantare da un Natale da sogno in un regno incantato dove lo spirito natalizio regna sovrano
da giovedì
05 Dicembre 2024
alle 10:00
a domenica
08 Dicembre 2024
alle 18:45

Lasciati incantare da un Natale da sogno!
Quest’anno, il Castello Reale di Govone si trasforma in un regno incantato dove lo spirito natalizio regna sovrano.
L’esperienza
Ogni stanza, con la sua storia e il suo fascino, si veste a festa con decorazioni scintillanti, creando un’atmosfera calda e accogliente che ti trasporterà in un mondo di magia.
Passeggiando tra le sale storiche, ricche di affreschi e arredi d’epoca, potrai rivivere le tradizioni natalizie.
Immagina i festeggiamenti, i banchetti e i doni che riempivano le giornate nei secoli addietro.
Ma non solo: ogni angolo del castello sarà animato da decorazioni natalizie uniche, create per stupirti e farti sentire come a casa mentre la musica natalizia ti accompagnerà in questo viaggio nel tempo.
Un’esperienza indimenticabile per grandi e piccini.
Il Castello di Govone ti aspetta per un’esperienza natalizia indimenticabile.
Preparati a vivere un’emozione unica, a creare ricordi preziosi e a lasciarti avvolgere dalla magia del Natale.
Natale al Castello Reale è una mostra-percorso di visita allestita al piano nobile del castello di Govone al quale si può accedere solamente durante i giorni di apertura dell’evento; ha durata di circa 25 minuti ed è adatto ad adulti e bambini.
Organizzato da
Il Magico Paese di Natale

Inizia
05 Dicembre 2024
Finisce
08 Dicembre 2024
Come partecipare
da 5,00 € a 8,00 € a persona
Durante le date del Magico Paese di Natale la convenzione Tessera Musei non è attiva poichè l’evento non prevede visita guidata ma consiste in una mostra espositiva a tema natalizio.
L’accesso alla mostra prevede barriere architettoniche.
È consentito solo l’accesso ai cani di piccola taglia purché tenuti in apposito trasportino.
Nel mese di dicembre sarà possibile visitare il Castello Reale anche nelle giornate di giovedì e venerdì (5-6-12-13-19-20 Dicembre).
In tali giornate La Casa di Babbo Natale, La Scuola degli Elfi ed il piccolo mercatino degli elfi saranno chiusi.
Organizza al meglio la tua visita arrivando a Govone un’ora prima rispetto all’orario indicato sul biglietto.
Indirizzo: Castello Reale di Govone, Piazza Roma, Govone CN, Italia
-
01 Mar 26 OttE-Bike tour tra le colline del Monferrato
Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini
-
11 Mag 31 DicMistery tour nelle Langhe
Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio
-
09 Ott 14 OttINTEMPO
Una mostra che intreccia la leggerezza dell’acquerello con il radicamento al territorio, dove l’arte incontra il vino in un dialogo continuo
-
11 Ott 08 DicPorte Aperte in Cantina per la Fiera del Tartufo
Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità
★ -
11 Ott 08 DicDuchessa Margherita: pacchetto pernottamento e ingresso Fiera del Tartufo
Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy
★ -
13 Ott 19 OttSegnocolore
Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio
★ -
13 Ott 17 OttPalius Astensis cursus fuit – 750 anni di Palio di Asti
Una mostra-anniversario che attraversa documenti, costumi e cimeli, svelando la profondità storica e simbolica di una tradizione che è ancora cuore pulsante dell’identità astigiana
-
13 Ott 18 OttMonferrato degli Infernot: Infernot degli Angeli
Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina
-
13 Ott 18 Ott -
14 OttMercato bisettimanale
Riconosciuto per il suo valore storico e culturale, continua a rappresentare un momento centrale di socialità e scambio nella vita cittadina
-
14 Ott 19 OttUna comunità che dona: un cammino attraverso i secoli
Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo
-
14 OttFrancesca da Rimini
Una potente rivisitazione del mito di Paolo e Francesca, dove poesia, musica e scenografia si intrecciano in un dramma intenso e appassionato