Monforte d’Alba — Auditorium Horszowski

MonfortInJazz: Marcus Miller

Al festival di Monforte arriva Marcus Miller: uno degli artisti più influenti del nostro tempo che dall’alto di una prestigiosa carriera di oltre trent’anni è stato due volte vincitore del Grammy Award e nel 2013 è stato nominato Artista UNESCO per la Pace

da venerdì

19 Luglio 2024

alle 21:30

a venerdì

19 Luglio 2024

alle 23:00

Nel nuovo concerto, appena annunciato, l’artista presenterà per la prima volta sul palco alcune delle sue più belle composizioni per il cinema.

Miller, infatti, ha sempre composto e prodotto per la settima arte: da Boomerang (1992) a Marshall (2017); dal Black Movie Soundtrack Festival alle numerose collaborazioni con Disney Studios, e più recentemente con Apple per un documentario sulla vita di Sidney Poitier (2022).

Per questo nuovo spettacolo che mette in primo piano il suo genio come produttore, Marcus sarà circondato da una band eccezionale con la quale ha dato il via al tour in Europa in autunno.

L’artista newyorkese ha una carriera di 45 anni, 2 Grammy Award, 1 Edison Prize in Olanda, 1 Victoire du Jazz in Francia e la nomina UNESCO nel 2013 come Artista per la Pace e portavoce del progetto Slave Route solo per citare alcuni dei riconoscimenti che gli sono stati conferiti in tutto il mondo durante gli anni di operato.

Marcus non è solamente un bassista, ma è anche un creatore, produttore, polistrumentista e un compositore straordinario e prolifico.

Le sue numerose collaborazioni parlano per lui: Miles Davis, Eric Clapton, George Benson, Aretha Franklin, Bryan Ferry, Wayne Shorter, Al Jarreau, Herbie Hancock e Carlos Santana, solo per citarne alcuni, hanno plasmato il suo ambiente musicale e lo hanno reso un’icona della musica jazz, funk e soul.

Questa estate lo vedremo portare la sua musica ed il suo genio indiscusso sui palchi italiani per degli appuntamenti di grande livello e prestigio.

Il Festival

Arrampicandoci per le stradine di Monforte d’Alba, stupendo centro delle Langhe piemontesi e patria di grandissimi produttori di Barolo, ci si trova sempre conquistati dalla bellezza dell’Auditorium Horszowsky, situato sulla sommità dell’antico borgo medievale.

Un luogo unico ed una delle location più particolari del panorama festivaliero italiano: proprio qui molti tra i più noti ed apprezzati protagonisti della scena musicale internazionale danno vita, da 43 anni, ad un appuntamento unico.

Qualità artistica e raffinatezza degli interpreti si fondono nel programma di Monfortinjazz and more per offrire ad un pubblico sempre più internazionale, colto e preparato una suggestione irripetibile.

L’auditorium all’aperto sfrutta una cavea naturale posta tra l’antica torre campanaria in alto, l’oratorio di S.Agostino sulla sinistra ed in basso, a fare da sfondo al palco, le mura del castello Scarampi e l’oratorio di Santa Elisabetta.

La capienza di questo spazio è di soli 800 posti a sedere,comprese le tribune che vengono allestite in alto esclusivamente in occasione del festival.

L’auditorium è stato intitolato nel 1986 al grande pianista russo Horszowski in occasione di un suo memorabile concerto.

L’acustica ,proprio per la particolare conformazione, è ottima e così pure la visibilità’ da ogni ogni punto della cavea: tutto questo in uno spazio così raccolto rende i concerti un’esperienza unica e suggestiva per gli spettatori e per i grandissimi artisti internazionali che ci onorano della loro presenza.

 

Organizzato da

Associazione Monfortearte

Inizia

19 Luglio 2024

alle 21:30

Finisce

19 Luglio 2024

alle 23:00

Come partecipare

57,50 € posto unico a sedere

Indirizzo: Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia

Auditorium Horszowski

Auditorium Horszowski, Via del Carretto, Monforte d'Alba, CN, Italia
Direzioni ↝

Associazione Monfortearte

L'Associazione Monfortearte ogni anno organizza Monfortinjazz, che coinvolge molti tra i più noti ed apprezzati protagonisti della scena musicale internazionale.



  • 01 Mar 26 Ott

    Un tour con degustazione per godere dei panorami mozzafiato del Monferrato e dei suoi vini

    Canelli Passeggiate & Outdoor

    E-BIKE tour colline monferrato -eventi

  • 11 Mag 31 Dic

    Seguendo una trama misteriosa, ricca di enigmi, indizi e colpi di scena vivrete un'esperienza immersiva che vi farà conoscere il territorio

    La Morra Passeggiate & Outdoor

    ricerca in città escape room

  • 11 Ott 08 Dic

    Un'esperienza indimenticabile per scoprire i segreti del vino direttamente dai produttori, tra degustazioni e storie inedite, in un'atmosfera autentica di convivialità

    In giro per le Langhe Wine & Food


  • 11 Ott 08 Dic

    Un'offerta per godere del ricco programma della Fiera, una delle più prestigiose celebrazioni dell’alta gastronomia e del made in Italy

    Vicoforte Offerte speciali

    duchessa margherita - eventi

  • 13 Ott 19 Ott

    Distillerie Berta ospita la mostra di Massimo Ricci che interpeta ancora una volta il suo territorio

    Mombaruzzo Mostre

    massimo ricci mostra - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Un gioiello nascosto sotto il Municipio, tra pietra scolpita, silenzio antico e suggestioni della tradizione vinicola monferrina

    Fubine Monferrato Cultura & Cinema

    Infernot degli Angeli - eventi

  • 13 Ott 18 Ott

    Prosegue la mostra che parla di arte, comunità, paesaggi e relazioni

    Albaretto Torre Mostre

    paesaggio langhe - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un’esposizione che celebra la memoria e la devozione delle comunità, tra tesori antichi, arte contemporanea e l’impronta viva del dono collettivo

    Alba Mostre

    Una comunità che dona. Un cammino attraverso i secoli mostra Mudi - eventi

  • 14 Ott 19 Ott

    Un percorso che amplia il progetto dell'artista Valerio Berruti, mettendo in dialogo le sedi di Alba e Milano con il contesto della Fiera del Tartufo

    Alba Mostre


  • 15 Ott 18 Ott

    Una mostra fotografica che racconta il legame tra danza contemporanea e territorio attraverso gli scatti di autori selezionati

    Vignale Monferrato Mostre

    Vignale in danza - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Un dialogo intenso tra l’impeto rinascimentale di Tintoretto e la forza informale di Vedova, in un percorso che intreccia capolavori e visioni contemporanee

    Torino Mostre

    Vedova Tintoretto. In dialogo - eventi

  • 15 Ott 20 Ott

    Una grande mostra temporanea che fonde reperti unici, ricerca scientifica e suggestione visiva, portando ancora una volta al centro della scena le meraviglie del passato astigiano

    Asti Mostre

    Mostra il Leviatano e le sirene - Asti